venerdì 26 Settembre 2025
25.3 C
Napoli

Napoli Musa Live: Un Millennio e Mezzo di Emozioni

Napoli Musa Live: Un Millennio e Mezzo di Anima in un Concerto StraordinarioIn un abbraccio di celebrazioni che si estende lungo un arco temporale di millennio e mezzo, il Comitato Nazionale Neapolis 2500, sotto l’egida congiunta dei Ministeri degli Affari Esteri e della Cultura, presenta “Napoli Musa Live”, un evento unico e gratuito che si svolgerà il 29 settembre nella maestosa Piazza del Plebiscito.

Questo concerto non è solo un omaggio al venticinquesimo centenario della fondazione di Napoli, ma un’immersione profonda nella sua identità, un viaggio sonoro e visivo attraverso i secoli che ne hanno forgiato l’anima.
“Napoli Musa Live” si configura come un’esperienza artistica poliedrica, un crogiolo di generi e talenti che incarnano la ricchezza culturale della città.
Un concerto aperto al pubblico, destinato a essere registrato per raggiungere un pubblico globale, che vedrà esibirsi artisti di spicco, veri e propri ambasciatori dell’eccellenza napoletana: Serena Autieri, Gigi D’Alessio, Francesco Da Vinci, Sal Da Vinci, Gigi Finizio, Gianni Fiorellino, Enzo Gragnaniello, Rocco Hunt, LDA, Mavi, Rosario Miraggio, Francesco Merola, Mauro Nardi, Franco Ricciardi, Andrea Sannino, Lina Sastri, Alessandro Siani e Gianni Simioli.

Le loro voci si fonderanno in un’armonia che celebra la bellezza senza tempo, la storia millenaria e il patrimonio artistico inestimabile di Napoli.
Il Prefetto di Napoli, Michele di Bari, presidente del Comitato Neapolis 2500, sottolinea l’importanza dell’evento: “Napoli Musa Live trascenderà la semplice definizione di concerto; sarà un inno vibrante, un manifesto dell’identità napoletana, un’ode alla sua capacità intrinseca di fondere tradizione e innovazione.
Vogliamo che questa serata sia un tributo sentito ai nostri concittadini, un messaggio chiaro: Napoli, con la sua storia di 2500 anni, continua a ispirare il mondo con la sua musa, a essere una fonte inesauribile di creatività e bellezza, un faro di ispirazione per l’Italia e per il mondo intero.

“Maria Luisa Faraone Mennella, imprenditrice e componente del Comitato Neapolis 2500, aggiunge: “Questo evento è un dono prezioso a Napoli e al suo popolo.
Attraverso la potenza della musica e dell’arte, desideriamo condividere con il mondo l’orgoglio e la magnificenza di una città che, per un quarto di millennio, ha unito popoli e culture diverse.
È un momento di festa indimenticabile, ma anche un’occasione per riflettere: Napoli rimane e sarà sempre un centro vitale di creatività, talento innato e ineguagliabile ospitalità.

“Per permettere a un vasto pubblico di partecipare a questo evento memorabile, il Comitato Neapolis 2500 ha predisposto oltre 11.000 posti a sedere, disponibili gratuitamente tramite registrazione online all’indirizzo https://www.

clappit.

com/news/napoli-musa-live-concerto-gra tuito-piazza-plebiscito-29-settembre-2025.

html.
L’accesso alla Piazza del Plebiscito sarà consentito dalle ore 18:30 alle 20:30, presentando il QR code ottenuto durante la fase di registrazione.

Si invita il pubblico a pianificare l’arrivo con anticipo per godere appieno dell’atmosfera unica che accompagnerà “Napoli Musa Live”, un evento destinato a rimanere impresso nella memoria collettiva.

- pubblicità -
- pubblicità -
- pubblicità -
- pubblicità -