giovedì 2 Ottobre 2025
0.9 C
Aosta

Valle d’Aosta: Ripartire insieme per un futuro di stabilità e crescita.

Cittadini della Valle d’Aosta, custodi di un patrimonio inestimabile di storia, cultura e paesaggio alpino, vi rivolgo un messaggio di speranza e di proposta per il futuro della vostra regione.
Troppo a lungo, la Valle d’Aosta ha navigato in acque agitate, intrappolata in cicli di instabilità politica che hanno eroso la fiducia dei cittadini e ostacolato lo sviluppo di un progetto regionale solido e duraturo.
Il panorama politico, spesso dominato da dinamiche settoriali e accordi precari, ha impedito una visione strategica a lungo termine, limitando le opportunità per le imprese e le comunità locali.

La presente tornata elettorale si presenta come un momento cruciale, un’opportunità per interrompere questo immobilismo e inaugurare una nuova fase di crescita e prosperità.
Per la prima volta, il centrodestra si presenta compatto, unito in una coalizione che trascende le divisioni ideologiche e che si proietta verso il futuro con un’offerta politica innovativa e inclusiva.
La presenza di una lista civica, espressione delle istanze e delle aspirazioni dei cittadini, arricchisce ulteriormente questa proposta, confermando l’impegno a rappresentare gli interessi di tutti i valdostani.
Riflettiamo sulla realtà che ci circonda: in otto anni, la presidenza della Regione ha cambiato mano sette volte.

Un dato allarmante, sintomo di un sistema fragile e inefficiente, incapace di garantire continuità amministrativa e di realizzare interventi strutturali a beneficio della collettività.
Un tale scenario preclude la possibilità di definire e perseguire obiettivi di sviluppo ambiziosi, soffocando l’iniziativa imprenditoriale e alimentando la frustrazione dei cittadini.

Per questo, propongo una riforma fondamentale, l’introduzione dell’elezione diretta del Presidente della Regione.

Un principio democratico semplice ma potente: chi ottiene la fiducia dei cittadini governa, e chi non ce la fa si fa carico del ruolo di opposizione, contribuendo al dibattito politico con spirito costruttivo.
Questo sistema restituirebbe ai valdostani il pieno controllo del proprio destino, garantendo una maggiore responsabilizzazione degli eletti e una maggiore trasparenza nell’azione amministrativa.

Nell’attesa che questa riforma strutturale possa concretizzarsi, il centrodestra si impegna a offrire, con la propria coesione e determinazione, una risposta concreta e duratura alle esigenze della Valle d’Aosta.
Non si tratta di promesse elettorali, ma di un patto di responsabilità con i cittadini, un impegno a lavorare insieme per superare le difficoltà e costruire un futuro migliore, un futuro in cui la Valle d’Aosta possa esprimere appieno il suo potenziale, preservando la sua identità unica e valorizzando il suo straordinario patrimonio naturale e culturale.
Un futuro che veda la regione protagonista di un percorso di sviluppo sostenibile e condiviso, capace di rispondere alle sfide del presente e di costruire le opportunità del domani.

- pubblicità -
- pubblicità -
- pubblicità -
- pubblicità -