venerdì 26 Settembre 2025
22.2 C
Comune di Bari

Ferrandina-Copertino: Patto di Amicizia e Futuro Comune

Un accordo di cooperazione bilaterale, un atto formale che trascende la semplice amicizia, è stato siglato dai sindaci di Ferrandina (Matera) e Copertino (Lecce), Carmine Lisanti e Vincenzo De Giorgi, gettando le basi per una collaborazione strategica e duratura.
Questo “Patto di Amicizia” non è un mero gesto simbolico, ma il primo passo verso una potenziale evoluzione in un gemellaggio ufficiale, un’unione che ambisce a intrecciare le storie e le risorse di due territori apparentemente distanti, ma legati da un filo invisibile di storia e potenziale condiviso.

Il fondamento di questa iniziativa risiede nella riscoperta e nella valorizzazione di un legame storico tangibile: un’epigrafe incisa sulla cortina est del Castello di Copertino, un documento lapideo che reca il nome di Ferrandina, testimonianza inequivocabile di interazioni e relazioni risalenti al XVI secolo.
Questa presenza, a lungo dimenticata, funge da ponte ideale per costruire un futuro condiviso, una riconciliazione tra passato e presente.
L’intento primario del Patto non si limita alla mera promozione di valori come l’amicizia reciproca.
Esso aspira a innescare un processo di sviluppo sinergico che abbracci diversi ambiti: la salvaguardia e la rivitalizzazione delle identità locali, spesso erose dall’omologazione culturale; lo sviluppo di un turismo sostenibile e diversificato, capace di valorizzare le peculiarità paesaggistiche, architettoniche e enogastronomiche di entrambi i territori; e, soprattutto, la crescita economica attraverso la creazione di opportunità di lavoro, l’incentivazione dell’imprenditoria locale e la promozione di prodotti tipici.

Il sindaco Lisanti ha espresso la volontà di considerare Copertino come un partner strategico, sottolineando l’importanza cruciale della collaborazione interregionale in un contesto globale caratterizzato da crescenti sfide economiche e sociali.
Questa visione riconosce che, in un’epoca di globalizzazione, la cooperazione tra piccole e medie realtà territoriali può rappresentare un fattore chiave per la resilienza e la prosperità.
L’auspicio è che questo accordo iniziale possa rapidamente tradursi in progetti concreti e misurabili.

Le amministrazioni comunali sono attualmente impegnate nella definizione di una roadmap che delinei le priorità di intervento e i meccanismi di finanziamento.
Tra le possibili aree di collaborazione si annunciano scambi culturali e studenteschi, iniziative congiunte per la promozione del territorio, e progetti di ricerca e sviluppo nel settore dell’agricoltura e dell’artigianato.
Questo Patto di Amicizia non è solo un accordo amministrativo, ma un investimento nel futuro delle comunità di Ferrandina e Copertino, un impegno a costruire un legame che trascenda i confini geografici e amministrativi, un esempio di come la storia, la cultura e la cooperazione possano generare opportunità e progresso per tutti.

Il gemellaggio, qualora raggiunto, rappresenterebbe l’apice di questo percorso, un suggello di un’amicizia profonda e duratura.

- pubblicità -
- pubblicità -
- pubblicità -
- pubblicità -