venerdì 26 Settembre 2025
13.9 C
Milano

Premio *Honoris Causa*: Riflessioni sul Marketing e Leadership.

Signore e signori, accademici, colleghi, amici.
Difficile esprimere l’emozione che pervade questo momento, un’esperienza che trascende i riconoscimenti che la mia carriera ha finora compreso.

Ricevere un *Honoris Causa* in Marketing e mercati globali dalla Bicocca è un onore che mi tocca nel profondo, un sigillo di approvazione che mi spinge a riflettere sul percorso compiuto e sulle sfide che ancora attendono.

Questo premio non è solo un riconoscimento personale; è un tributo alla visione strategica e alla capacità di adattamento che, nel panorama economico contemporaneo, si rivelano elementi imprescindibili per il successo.
Il marketing, lungi dall’essere una mera disciplina commerciale, è diventato un vero e proprio motore culturale, un potente strumento per comprendere le dinamiche sociali, anticipare le esigenze del consumatore e costruire relazioni durature tra brand e comunità.
Voglio ringraziare l’Università Bicocca per questo gesto di grande prestigio, un’istituzione che ha saputo interpretare il ruolo cruciale dell’innovazione e della ricerca applicata.

Un ringraziamento speciale va al corpo docente e agli studenti, che incarnano il futuro del marketing e dell’economia globale.
Ricordo con affetto il Presidente Borghi, figura determinante nei primi passi del mio percorso professionale, e sono grato per il suo esempio e i suoi preziosi consigli.

La mia esperienza alla guida dell’Inter è stata plasmata dalla fiducia e dalla lungimiranza della nuova proprietà, rappresentata da Katherine Ralph.
La possibilità di assumere un ruolo di leadership in una realtà sportiva di tale rilevanza, unendo la passione per il calcio con la competenza manageriale, ha rappresentato il coronamento di un sogno, un’opportunità per mettere in pratica i principi di governance, sostenibilità e innovazione che mi guideranno nel futuro.

Questo premio mi invita a riflettere sulla responsabilità che deriva dalla leadership.
La gestione di un’organizzazione complessa come un club sportivo non si esaurisce nella ricerca del successo agonistico; implica la creazione di valore per i tifosi, i dipendenti, la comunità e, in ultima analisi, l’intera società.

Significa perseguire l’eccellenza in ogni ambito, dalla formazione dei giovani talenti alla gestione finanziaria, dalla comunicazione alla responsabilità sociale.

Il mercato globale, in continua evoluzione, presenta sfide inedite: la digitalizzazione, la sostenibilità, l’etica, la diversità culturale.
Affrontare queste sfide con coraggio e creatività, mantenendo al contempo i valori fondamentali che ci contraddistinguono, sarà la chiave per costruire un futuro prospero e duraturo per l’Inter e per tutti coloro che ne fanno parte.

Il mio impegno è quello di continuare a lavorare con passione e dedizione, ispirandomi ai principi di integrità, trasparenza e innovazione che contraddistinguono l’eccellenza accademica e professionale.

- pubblicità -
- pubblicità -
- pubblicità -
- pubblicità -