giovedì 2 Ottobre 2025
10.7 C
Comune di L'Aquila

Poste Italiane: un pilastro per i borghi e contro lo spopolamento.

L’impegno a salvaguardare la rete postale nei borghi italiani, un pilastro di connessione sociale ed economica, si è concretizzato in Abruzzo con una strategia mirata a contrastare lo spopolamento e a rivitalizzare i centri minori.

Giuseppe Lasco, Direttore Generale di Poste Italiane, ha rimarcato, durante l’Abruzzo Economy Summit, come la decisione di mantenere aperte le sedi postali in comuni con meno di 5.000 abitanti rappresenti un investimento significativo nel tessuto sociale del territorio.

Questa scelta non è percepita come un mero atto di responsabilità sociale, bensì come una dimostrazione tangibile che la redditività e la sostenibilità possono coesistere anche nelle aree più marginali.
La presenza di un ufficio postale, con le sue molteplici funzioni – non solo servizi postali, ma anche accesso a servizi bancari, pagamenti, e punti di contatto con la pubblica amministrazione – è un fattore cruciale per la pedonabilità e la vitalità di un borgo.
Privare un piccolo centro di questa risorsa significherebbe accelerare un processo di desertificazione, con conseguenze negative sulla qualità della vita e sullo sviluppo locale.

L’esperienza abruzzese si configura, dunque, come un modello virtuoso, un esempio di come Poste Italiane, un’azienda di grandi dimensioni, possa contribuire attivamente alla costruzione di un paese più equo e coeso.

Il messaggio che ne emerge è universale: investire nelle aree interne non è un ostacolo al business, ma un’opportunità per creare valore condiviso, rafforzando il legame tra impresa e comunità.

Questa visione dovrebbe ispirare anche i grandi gruppi industriali italiani, incoraggiandoli a ripensare le proprie strategie di sviluppo, riconoscendo il potenziale inespresso delle aree meno sviluppate e comprendendo che il progresso non può significare esclusivamente crescita concentrata nei grandi centri urbani, ma richiede un approccio più diffuso e inclusivo.
La resilienza delle comunità locali, alimentata da servizi essenziali come quelli offerti dalle poste, è un fattore strategico per il futuro del paese.

- pubblicità -
- pubblicità -
- pubblicità -
- pubblicità -