domenica, 4 Maggio 2025
- Pubblicità -
HomeAostaVDA CronacaLa 'Lingua Blu' minaccia la Valle d'Aosta: focolai confermati e sospetti in...

La ‘Lingua Blu’ minaccia la Valle d’Aosta: focolai confermati e sospetti in aumento

- Pubblicità -

La ‘Lingua Blu’, una malattia infettiva che colpisce i ruminanti ma non è trasmissibile all’uomo, potrebbe aver fatto la sua comparsa anche in Valle d’Aosta.Attualmente, c’è un solo focolaio confermato di lingua blu a Settimo Vittone, ai confini con la Valle d’Aosta. Inoltre, ci sono otto focolai sospetti presenti in diversi comuni della bassa e media valle della regione. Tuttavia, questi ultimi devono ancora essere confermati dal laboratorio nazionale di referenza a Teramo, come spiega Enrica Muraro, veterinario regionale e dirigente della struttura Prevenzione, sanità pubblica, veterinaria e sicurezza alimentare dell’assessorato alla Sanità.Muraro sottolinea che l’opera di monitoraggio e prevenzione da parte dei servizi veterinari continua costantemente sin dall’inizio dell’epidemia.Sebbene tutte le specie di ruminanti possano contrarre la malattia, il virus trasmesso dai moscerini colpisce principalmente gli ovini con sintomi gravi come ulcere nella bocca, febbre alta e problemi respiratori. Nei bovini, l’infezione può manifestarsi con sintomi più o meno evidenti, rendendo gli animali potenziali serbatoi del virus.

- Pubblicità -
- Pubblicità -
- Pubblicità -

Notizie correlate

- Pubblicità -