sabato 27 Settembre 2025
22.6 C
Rome

Sinner al limite a Pechino: Atmane lotta, poi cede a un finale shock

La tenuta fisica e la resilienza mentale di Jannik Sinner sono state messe a dura prova nel corso degli ottavi di finale dell’ATP 500 di Pechino, in una contesa che si è protratta per quasi due ore e ventuno minuti.

La sfida contro Terence Atmane, tennista francese attualmente al numero 60 del ranking mondiale, si è rivelata un banco di prova complesso, costringendo Sinner, numero 2 al mondo, a scavare a fondo nelle proprie risorse.
Il primo set ha visto l’azzurro imporsi con un sofferto 6-4, ma la risposta di Atmane, determinato a contrastare il favorito, ha subito cambiato le dinamiche del match.

Il secondo set si è risolto con un 7-5 a favore del francese, testimoniando la sua abilità nel variare il gioco e sfruttare le piccole incertezze dell’avversario.
La capacità di Atmane di modulare il ritmo e di proporre soluzioni inaspettate, unita alla pressione esercitata, aveva temporaneamente messo in difficoltà Sinner, costringendolo a una gestione più attenta e conservativa.
Tuttavia, il dinamismo e l’intensità dello scambio hanno rapidamente minato la resistenza fisica di Atmane.
Nel decisivo terzo set, il francese ha mostrato segni evidenti di affaticamento, aggravati da crampi e un problema all’inguine, compromettendo la sua capacità di competere al massimo livello.
La differenza di condizione fisica, già evidente nel corso del match, si è accentuata in maniera drammatica, culminando in un rapido e inequivocabile 6-0 a favore di Sinner.
Questo risultato non è solo un segnale della superiorità tecnica dell’azzurro, ma anche una chiara dimostrazione della sua forza atletica, capace di sostenere ritmi elevati per periodi prolungati.
La vittoria proietta Sinner nei quarti di finale, dove lo attende Fabian Marozsan, giovane e promettente tennista ungherese.

L’incontro si preannuncia interessante, mettendo a confronto l’esperienza e la solidità di Sinner con l’entusiasmo e la ricerca di soluzioni innovative di Marozsan.
La partita rappresenterà per Sinner l’opportunità di consolidare la propria posizione nel ranking mondiale e di avvicinarsi all’obiettivo di un altro importante titolo.
L’analisi della performance di Atmane, sebbene conclusasi con una sconfitta, rivela un talento emergente e una capacità di resistenza notevoli, suggerendo un futuro promettente nel circuito ATP.

- pubblicità -
- pubblicità -
- pubblicità -
- pubblicità -