Il Tc Cagliari si appresta ad accogliere i protagonisti dei Campionati Italiani di Seconda Categoria, segnando il passaggio dalle qualificazioni all’agguerrito tabellone principale.
L’atmosfera è carica di aspettativa, con un mix di giovani promesse e giocatori esperti pronti a contendersi il titolo sulle polverose terre rosse sarde.
Tra i giocatori provenienti da altre regioni che si sono guadagnati l’accesso al torneo, spiccano il piemontese De Luca, il siciliano Scaffidi e il pugliese Laviola, ognuno portatore di uno stile di gioco e una preparazione atletica specifici.
A loro si aggiungono i talenti locali: Porcu, Visioli e Sarais, rappresentanti orgogliosi del tennis cagliaritano e sardo.
Purtroppo, l’elenco dei partecipanti si è dovuto assottigliare con la prematura uscita di Califano, Secci e Pinna, costretti a salutare l’evento prima del previsto.
Le qualificazioni hanno regalato incontri intensi e risultati sorprendenti.
De Luca ha dominato la sfida contro Califano, imponendo un netto 6-0, 6-3, dimostrando una solidità tecnica e mentale notevole.
Laviola, nonostante un momento di incertezza dovuto ad una caduta, ha superato il romano Cappelletti con due set identici: 6-3.
Scaffidi, invece, ha concluso il suo incontro al primo set con un convincente 6-3 contro Secci, per poi ritirarsi a causa di un problema alla spalla, un evento che inevitabilmente ha interrotto le sue ambizioni.
Porcu, tennista di casa, ha offerto un’esibizione di grande qualità, combinando abilità tecnica, intelligenza tattica e una notevole gestione mentale per prevalere su Vasti con il punteggio di 6-2, 7-5.
Visioli, del Poggio, ha agevolmente sconfitto Armellin con un doppio 6-3, confermando una forma fisica ottimale.
Il derby cagliaritano-torrese tra Pinna e Sarais è stato un incontro equilibrato e avvincente, caratterizzato da un primo set combattuto, concluso a favore di Pinna per 7-5.
Sarais ha poi reagito con determinazione, imponendo il suo gioco e chiudendo il secondo set con lo stesso punteggio.
La partita ha evidenziato la qualità del tennis locale e l’importanza dell’aspetto mentale in queste competizioni.
La ripresa delle gare è prevista domani presso il Tc di Monte Urpinu, con l’ingresso in campo dei giocatori di testa, che daranno ulteriore prestigio all’evento.
L’attenzione di tutti è rivolta ad Alessandro Ingarao, tennista siracusano e campione uscente, considerato il principale favorito per la vittoria e figura dominante nel panorama cagliaritano negli ultimi tre anni.
La sua presenza aggiunge un ulteriore livello di competitività e attesa per il pubblico e gli altri partecipanti.
Il torneo si preannuncia ricco di emozioni e colpi di scena, con un’alta concentrazione di talento e determinazione in campo.






