cityfood
cityeventi
domenica 26 Ottobre 2025

Palazzo Ducale di Larino: un Viaggio nel Tempo e nella Pietra

Un Viaggio nel Tempo e nella Pietra: Palazzo Ducale di Larino e le Giornate Europee del PatrimonioLe Giornate Europee del Patrimonio 2024 si aprono a Larino con un invito a esplorare la magnificenza di Palazzo Ducale, un testimone silenzioso di secoli di storia e un fulcro del patrimonio culturale molisano.
L’apertura straordinaria, iniziata questa mattina e proseguita con un flusso costante di visitatori, rappresenta un’occasione unica per immergersi nelle atmosfere evocative di un luogo intriso di significati.
Quest’anno, il tema scelto per le Giornate Europee – “Architetture: l’arte di costruire” – si rivela particolarmente significativo per Palazzo Ducale.
Più che un semplice edificio, il palazzo è una summa di stili e tecniche costruttive, un palinsesto architettonico che riflette le successive dominazioni e i cambiamenti storici che hanno segnato Larino.

Dalle fondamenta romane, visibili in alcuni tratti, agli elementi rinascimentali e barocchi che caratterizzano la facciata e gli interni, ogni pietra racconta una storia, ogni arco rivela un’evoluzione del pensiero ingegneristico.

La visita guidata, offerta gratuitamente grazie all’impegno dei ragazzi del Servizio Civile Universale e alla collaborazione con la pro-loco, va oltre una semplice descrizione degli ambienti.
Offre un’analisi approfondita delle scelte progettuali, dei materiali impiegati, e del contesto sociale ed economico che ha portato alla sua costruzione e alle sue modifiche nel corso del tempo.
I visitatori saranno guidati alla scoperta delle logiche distributive degli spazi, delle influenze artistiche che hanno plasmato le decorazioni, e delle funzioni che il palazzo ha svolto in epoche diverse: residenza nobiliare, sede amministrativa, simbolo del potere locale.

La partecipazione di Larino a questo evento europeo non è solo un gesto di apertura al turismo culturale, ma anche un’occasione per valorizzare il ruolo del patrimonio storico come motore di sviluppo locale.
La riscoperta e la promozione di luoghi come Palazzo Ducale stimolano la consapevolezza dell’importanza della memoria collettiva e contribuiscono a rafforzare l’identità della comunità.

Le visite guidate proseguiranno domani, con orari dedicati a garantire un’esperienza coinvolgente e accessibile a tutti: dalle 10 alle 13 e dalle 16 alle 19.
Un’opportunità imperdibile per lasciarsi affascinare dalla bellezza intramontabile di un monumento che parla di storia, arte e ingegno umano.

Un invito a perdersi, con gli occhi e la mente, nelle pieghe del tempo e nella maestosità della pietra.

- pubblicità -
- pubblicità -
- pubblicità -
- pubblicità -
Sitemap