domenica 28 Settembre 2025
25.3 C
Rome

Trevi, il dottore-portiere sfida il tempo e incanta

A Trevi, un’eco di passione e resilienza si fa sentire.
Lamberto Boranga, figura poliedrica nata nel 1942, incarna un’incredibile testimonianza di dedizione allo sport e alla vita.

Medico di professione, ma anima sportiva per vocazione, Boranga ha recentemente rispolverato la sua divisa da portiere, tornando a difendere i pali della sua amata Trevana.
La sua comparsa sul campo, con il numero uno fiero sul petto, non è un episodio isolato, bensì il culmine di una storia fatta di passione immutata e di un profondo legame con la comunità trevana.

Titolare inaspettato per la quarta giornata del campionato di Prima Categoria Umbra, contro il Vis Foligno, Boranga ha superato i confini dell’età anagrafica, diventando un simbolo di speranza e di esempio per i giovani calciatori.

Questa performance non è solo un gesto atletico, ma un atto di resistenza contro il tempo e una celebrazione della passione per il calcio.

Boranga, con la sua esperienza e la sua visione, rappresenta un ponte tra le generazioni, trasmettendo valori come l’impegno, la disciplina e la perseveranza.
La sua presenza tra i pali è un richiamo a una visione più ampia dello sport, dove l’età non è un limite, ma un’opportunità per condividere la propria esperienza e ispirare gli altri.
Il suo ritorno in campo non è solo un evento sportivo, ma un fenomeno sociale, capace di mobilitare l’attenzione e di suscitare emozioni profonde.
Boranga, con la sua storia, incarna l’essenza stessa dello spirito sportivo: la capacità di superare le difficoltà, di lottare per i propri sogni e di trasmettere la passione alle nuove generazioni.

È un medico che cura con la passione, un atleta che sfida i limiti, un uomo che resta fedele al proprio cuore.

- pubblicità -
- pubblicità -
- pubblicità -
- pubblicità -