Il cuore pulsante della coalizione di centrodestra, forte del suo primato sia alle urne nazionali che europee, ribadisce con chiarezza la propria posizione: la scelta del candidato ideale per la presidenza della Regione Campania deve fondarsi su criteri di competenza, comprovata esperienza elettorale e un percorso politico lineare, escludendo soluzioni affrettate o compromessi che snaturerebbero l’identità della coalizione stessa.
La leadership, in questo frangente cruciale, non si conquista attraverso schemi predefiniti o calcoli strategici, bensì attraverso la valorizzazione del talento e la coerenza programmatica, come dimostrato con successo dall’ascesa di Giorgia Meloni, che ha sovvertito narrazioni consolidati sulla natura delle vittorie elettorali.
Antonio Iannone, commissario regionale di Fratelli d’Italia in Campania, sottolinea che, in quanto parte di una coalizione, nessun partito può unilateralmente imporre la propria volontà, soprattutto in assenza del sostegno numerico che giustifichi tale pretesa.
La proposta interna, frutto di una riflessione approfondita e condivisa, si configura come la via più appropriata, in contrapposizione a tentativi di ricorso a figure esterne, spesso etichettate come “civiche”, che risulterebbero artificiose e poco incisive.
La decisione finale, lo si ribadisce, spetta al tavolo nazionale, e qualsiasi espressione di dissenso deve essere formulata nel rispetto di tutte le componenti della coalizione.
L’obiettivo è chiaro: costruire una vittoria solida e duratura, un dovere imprescindibile per non abbandonare la Campania, dopo un decennio segnato dalla gestione di Vincenzo De Luca, alle mani di un successore come Fico, portatore di una visione politica distante dalle esigenze del territorio.
Iannone, con un’immagine vivida e pungente, paragona le possibili ulteriori sofferenze che la Campania potrebbe subire a una nuova epidemia, un “vaiolo” che si aggiungerebbe alla “peste” già inferta dalla crisi sanitaria e dalle sue conseguenze.
Questa metafora enfatizza l’urgenza di responsabilità e di un approccio maturo, che eviti scelte avventate e favorisca l’unità della coalizione.
Fratelli d’Italia, da tempo impegnato in un lavoro di radicamento territoriale e di costruzione di un consenso ampio, si pone come forza trainante di questo sforzo collettivo, consapevole del peso storico e dell’importanza strategica della Regione Campania.
La coerenza, la competenza e la capacità di ascolto sono i pilastri su cui si fonda la strategia vincente, un percorso che mira a restituire alla Campania una leadership capace di interpretare le sue istanze e di proiettarla verso un futuro di prosperità e sviluppo.
Il rispetto reciproco tra le forze politiche della coalizione è un presupposto fondamentale per raggiungere questo ambizioso obiettivo.