martedì 30 Settembre 2025
17.6 C
Liguria

Federica Maggiani Presidente CNA Nautica: Una Liguria al timone

Il panorama della nautica italiana si arricchisce di una figura di spicco con l’elezione di Federica Maggiani alla presidenza nazionale di CNA Nautica.
La nomina, avvenuta durante l’assemblea nazionale a Roma, segna un momento significativo per l’associazione e per il settore stesso, testimoniando un crescente riconoscimento del ruolo strategico della Liguria e, in particolare, della Spezia, nell’economia nautica del Paese.

Federica Maggiani, già apprezzata leader per due mandati alla guida della sezione locale, assume ora un ruolo di rappresentanza a livello nazionale, portando con sé una profonda conoscenza del territorio e una visione orientata alla crescita e all’innovazione.
“Sono profondamente onorata della fiducia che mi è stata accordata,” ha dichiarato Maggiani, “e mi impegno a rafforzare la presenza e l’influenza di CNA Nautica, promuovendo lo sviluppo di un comparto nautico dinamico e competitivo, specialmente nelle regioni costiere dove l’interconnessione tra professioni marinare e economia locale è particolarmente intensa.

“L’elezione di Maggiani non è solo un traguardo personale, ma un riflesso del peso specifico che la realtà spezzina riveste nel contesto nazionale.

Il successo di CNA La Spezia, testimoniato dai numeri e dalle competenze sviluppate nel territorio, è stato riconosciuto attraverso questa nomina, che celebra la capacità di visione e l’impegno profuso nell’affiancare le imprese del settore.
A sottolineare l’importanza di questo momento, il direttore di CNA La Spezia, Pasquale Cariulo, e la responsabile sindacale CNA Nautica La Spezia, Giuliana Vatteroni, esprimono orgoglio e apprezzamento per il contributo di Federica Maggiani.
Anche il presidente di CNA La Spezia, Davide Mazzola, ha sottolineato come questa nomina rappresenti una garanzia di una voce autorevole e competente per il comparto nautico a livello nazionale.
I dati relativi al 2024 evidenziano ulteriormente la rilevanza della Liguria nel tessuto nautico italiano.
Con 2.901 patenti nautiche rilasciate, la regione si conferma leader, superando di gran lunga i numeri combinati di Toscana e Lazio.
L’eccellenza ligure si manifesta anche nel numero di posti barca disponibili, con un totale di 25.093, di cui 7.705 nella provincia della Spezia, a testimonianza di una forte vocazione marinara e di un indotto economico significativo.

L’assunzione di questa nuova leadership per CNA Nautica si pone come un’opportunità per affrontare le sfide emergenti del settore, promuovendo la sostenibilità ambientale, l’innovazione tecnologica, la formazione professionale e la semplificazione burocratica, con l’obiettivo di rafforzare la competitività delle imprese e garantire la crescita del comparto nautico italiano.
La leadership di Federica Maggiani, supportata da un solido comitato esecutivo, inclusi i liguri Fabrizio Forma, Francesca Poeta e Simone Barli, si prospetta come un elemento chiave per il futuro del settore.

- pubblicità -
- pubblicità -
- pubblicità -
- pubblicità -