lunedì 29 Settembre 2025
22 C
Cagliari

Rotte Sonore: Cagliari omaggia la musica americana

Il Teatro Lirico di Cagliari si apre a nuove prospettive con “Rotte Sonore”, un ciclo di concerti che, nell’edizione 2024, affonda le sue radici nell’eclettismo musicale americano, preludio alle future stagioni di opera e danza del 2025-2026.
Il 3 ottobre alle 20:00 e il 4 ottobre alle 19:00, il maestro Timothy Brock, ospite d’onore, guiderà l’Orchestra del Teatro Lirico “Carlo Melis” in un viaggio sonoro intenso e suggestivo.

Il concerto “From Musical to the Wild West” non è semplicemente un omaggio alla tradizione musicale americana, ma un’esplorazione delle sue molteplici influenze, che spaziano dal teatro musicale all’immaginario del selvaggio West, passando per le sonorità caraibiche e cubane.
L’esperienza musicale si configura come un ponte culturale, in grado di connettere l’eredità del jazz e del musical con la maestria dell’opera lirica e l’eleganza della danza europea.
Il programma, di circa un’ora, si articola attorno a figure chiave della scena musicale americana del XX secolo: George Gershwin, con la sua capacità di fondere elementi popolari e classici, Aaron Copland, interprete dell’anima del paesaggio americano, e Leonard Bernstein, compositore versatile e innovatore.
L’apertura è affidata all’Ouverture di “Of Thee I Sing”, un musical satirico di Gershwin che celebra l’ideale americano con un tocco di ironia.
Seguirà la suggestiva atmosfera del balletto “Rodeo” di Copland, con le sue “Four Dance Episodes” che evocano le atmosfere del West.
La serata prosegue con l’energia ritmica di “Cuban Overture” di Gershwin, un omaggio alla cultura musicale cubana, e si conclude con la grandiosità orchestrale di “Appalachian Spring” di Copland, una suite che cattura l’essenza della vita rurale americana.
L’atto conclusivo è segnato dall’ouverture di “Candide” di Leonard Bernstein, un’opera brillante e provocatoria che riflette sulla condizione umana con un linguaggio musicale ricco di contrasti.
“Rotte Sonore” si presenta come un ciclo di sette appuntamenti, fino al 25 novembre, un’opportunità unica per il pubblico cagliaritano di immergersi in un panorama musicale variegato e stimolante, preannuncio di una stagione lirica e di danza ricca di sorprese e innovazioni, in cui la tradizione si fonde con la contemporaneità.

- pubblicità -
- pubblicità -
- pubblicità -
- pubblicità -