martedì 30 Settembre 2025
18.3 C
Napoli

Omaggio a Formato, l’attore di Gennarino Capuozzo, a Napoli.

Nella suggestiva cornice della Sala Giunta di Palazzo San Giacomo, il sindaco Gaetano Manfredi ha tributato un significativo omaggio a Domenico Formato, l’attore che ha interpretato il giovane partigiano Gennarino Capuozzo nel monumentale film di Nanny Loy, “Le Quattro Giornate di Napoli”.
La consegna di una targa, più di un semplice riconoscimento, si configura come un atto di profonda gratitudine verso una figura che ha contribuito in maniera determinante a preservare e trasmettere la memoria di un evento cruciale nella storia della città.

L’iniziativa si colloca all’interno di un più ampio progetto di recupero e valorizzazione del patrimonio storico-culturale napoletano, particolarmente sentito in vista delle imminenti celebrazioni per l’anniversario delle Quattro Giornate, un periodo di eroica resistenza popolare che vide la città insorgere contro l’occupazione tedesca nel settembre del 1943.
Domenico Formato, attraverso la sua interpretazione, non ha semplicemente impersonato un personaggio cinematografico, bensì ha incarnato lo spirito di un’intera generazione di combattenti, uomini e donne che, con coraggio e determinazione, si opposero all’oppressione e rivendicarono il diritto all’autodeterminazione.

L’attore ha restituito al pubblico un volto, un’immagine potente che racchiude la dignità, il sacrificio e la resilienza del popolo napoletano.
“Questa targa – ha dichiarato il sindaco Manfredi – è un tributo non solo a Domenico Formato, ma al simbolo stesso di una generazione che ha lottato per la difesa dei valori democratici.

Gennarino Capuozzo è un’icona della resistenza napoletana, e l’attore ne ha custodito l’immagine con una profondità e un’autenticità che meritano di essere riconosciute.
”La cerimonia, che ha visto la partecipazione del consigliere comunale Luigi Carbone, presidente della Commissione Cultura, del sindaco di Apollosa, città natale di Domenico Formato, Danilo Parente, e di Gaetano Bonelli, curatore della mostra “Le Quattro Giornate di Napoli, la rivolta che portò al riscatto del popolo napoletano”, ha offerto l’opportunità di ripercorrere gli eventi di quel periodo storico.
La mostra, arricchita da cimeli d’epoca, tra cui l’elmetto originale indossato da Formato nel film, offre una testimonianza tangibile della ferocia della guerra e dell’eroismo popolare.
Il gesto del sindaco Manfredi va oltre la semplice celebrazione di un attore; si tratta di un atto di responsabilità civile, un impegno a non dimenticare le radici della libertà e a tramandare alle future generazioni il valore della memoria storica, affinché simili tragedie non si ripetano.

La figura di Gennarino Capuozzo, resa immortale dall’interpretazione di Domenico Formato, continua a ispirare e a ricordare il prezzo della democrazia e l’importanza della partecipazione attiva nella difesa dei diritti fondamentali.

- pubblicità -
- pubblicità -
- pubblicità -
- pubblicità -