lunedì 29 Settembre 2025
15.5 C
Milano

Inter, bilancio record: utile netto di 35,4 milioni di euro.

L’Inter, al termine della stagione finanziaria conclusasi il 30 giugno 2025, registra un risultato economico positivo, segnando un utile netto di 35,4 milioni di euro, un dato che testimonia una significativa inversione di tendenza rispetto alla perdita di 35,7 milioni registrata nel precedente esercizio.

L’approvazione del bilancio da parte del Consiglio di Amministrazione, unitamente all’imminente ratifica da parte dell’assemblea degli azionisti prevista per metà ottobre, sottolinea la solidità finanziaria del club e la sua capacità di generare valore nel lungo periodo.

Il dato di utile è particolarmente rilevante se contestualizzato nell’ambito di un fatturato complessivo pari a 567 milioni di euro, cifra che rappresenta il picco storico per l’Inter e riflette un’abile gestione delle risorse e un’espansione strategica delle attività.
L’incremento dei ricavi deriva da una molteplicità di fattori, tra cui una performance sportiva di alto livello che ha garantito maggiori introiti dalle competizioni nazionali ed europee.
Un ruolo significativo è stato giocato anche la partecipazione alla prima edizione della FIFA Club World Cup, evento che ha ampliato la visibilità del club a livello globale e ha generato ulteriori flussi di cassa.

Parallelamente, l’Inter ha consolidato la sua posizione commerciale, con una crescita organica del fatturato derivante da accordi di sponsorizzazione e dalla vendita di biglietti e merchandising. Questo sviluppo commerciale sottolinea l’efficacia delle strategie di marketing e la capacità del club di attrarre partner e fan.

L’analisi dei costi rivela un aumento fisiologico del 3,8%, corrispondente a circa 18 milioni di euro, per un ammontare complessivo di 482 milioni.
Questo incremento, pur rappresentando una componente da monitorare, è da considerarsi coerente con le strategie di crescita implementate, che includono investimenti in infrastrutture, sviluppo del settore giovanile e potenziamento del team tecnico.

L’aumento netto del valore della produzione si attesta a 70 milioni, un indicatore chiave della capacità del club di creare ricchezza.
Il bilancio, nel suo complesso, non solo evidenzia la redditività dell’esercizio 2024/25, ma anche la progressiva riduzione del debito e il miglioramento degli indicatori di solidità finanziaria.

Il percorso di risanamento del club, avviato negli anni precedenti, sembra quindi aver raggiunto una fase di consolidamento, ponendo le basi per un futuro di crescita sostenibile e per il perseguimento di ambiziosi obiettivi sportivi e commerciali.
L’attenzione resta ora focalizzata sull’assemblea degli azionisti, dove il bilancio sarà formalmente approvato, segnando un capitolo importante nella storia finanziaria dell’Inter.

- pubblicità -
- pubblicità -
- pubblicità -
- pubblicità -