cityfood
cityeventi
domenica 16 Novembre 2025

Tragedia a Canicattì: Mattia, 15 anni, muore in un incidente

La comunità di Canicattì è addolorata da una tragedia che ha spezzato la giovane vita di Mattia Iannuzzo, quindici anni, vittima di un incidente stradale avvenuto lungo viale Della Vittoria.

L’impatto tra il suo scooter, unitamente a una quindicenne passeggera, e un’autovettura ha provocato il decesso del ragazzo, soccorso e trasportato d’urgenza al presidio ospedaliero Barone Lombardo, dove purtroppo non ha potuto essere salvato.

La giovane passeggera, seppur gravemente ferita con diverse fratture, è stata stabilizzata e non versa in pericolo di vita, suscitando al contempo sollievo e profondo cordoglio.
L’evento ha scosso profondamente la cittadinanza, generando un’ondata di sgomento e costernazione che si riflette nell’annuncio del sindaco Vincenzo Corbo.
La gravità dell’accaduto, aggravata dalla fuga immediata del conducente dell’autovettura coinvolta, ha portato alla sospensione di tutte le iniziative pubbliche e le manifestazioni previste in piazza fino al 5 ottobre.

Questa decisione, oltre a rappresentare un segno di rispetto nei confronti della famiglia Iannuzzo e della comunità, sottolinea il profondo lutto che avvolge la città.
L’individuazione e la conseguente presentazione, all’alba, dei responsabili al commissariato di polizia, un uomo di 19 e uno di 25 anni, residenti a Canicattì, non placano il dolore e non cancellano la perdita.

L’atto di fuga, un comportamento gravissimo e moralmente riprovevole, amplifica la sensazione di ingiustizia e di profonda ferita che la comunità sta vivendo.
Il sindaco ha inoltre proclamato il lutto cittadino per il giorno dei funerali, un momento di raccoglimento e di commozione collettiva che vedrà la città intera unirsi nel ricordo di Mattia, un giovane con un futuro spezzato troppo presto.

Questa tragedia solleva interrogativi cruciali sulla sicurezza stradale, sulla responsabilità individuale e sulla necessità di promuovere una cultura di rispetto e di aiuto reciproco, in particolare in contesti urbani frequentati da giovani.

La vicenda si configura, inoltre, come un monito a rafforzare la vigilanza e l’educazione alla guida, per prevenire simili tragedie e proteggere le vite più giovani e vulnerabili.

- pubblicità -
- Pubblicità -
- pubblicità -
Sitemap