martedì 30 Settembre 2025
19.8 C
Genova

AMT: Prolunga la gratuità del trasporto pubblico fino al 2025

L’Assemblea dei Soci di AMT ha approvato un significativo atto di continuità sociale, estendendo fino al 31 ottobre 2025 il programma di gratuità del trasporto pubblico genovese per fasce di popolazione vulnerabili e per l’accesso alla mobilità urbana verticale.
Questa decisione, caratterizzata da un meccanismo di rinnovo automatico dei CityPass, riflette l’impegno dell’azienda verso l’inclusione sociale e la semplificazione dei servizi, in un contesto che guarda con attenzione alla riorganizzazione finanziaria aziendale.
L’iniziativa, che beneficia i minori di 14 anni, gli anziani over 70 e gli utenti delle infrastrutture metropolitane e degli impianti verticali (ascensori, scale mobili), garantisce una transizione agevole per i possessori di abbonamenti in scadenza tra il 30 settembre e il 30 ottobre.

Il rinnovo, automatico e senza oneri, elimina la necessità di recarsi presso le biglietterie fisiche o di utilizzare il sito web o l’app AMT, alleggerendo l’esperienza utente e ottimizzando le risorse operative.

Un elemento chiave dell’estensione è l’apertura a nuovi aderenti.
I cittadini che desiderano accedere gratuitamente al servizio potranno richiedere l’abbonamento tramite la piattaforma “CityPass AMT”, integrata con il “Fascicolo del Cittadino”.

Questo processo digitale genera un abbonamento in formato elettronico, immediatamente utilizzabile tramite smartphone, promuovendo una mobilità fluida e connessa.

Per coloro che preferiscono una soluzione tangibile, la card fisica è disponibile al costo di 13 euro, a copertura delle spese di gestione e spedizione.
La gestione delle nuove emissioni potrà inoltre avvenire direttamente presso le biglietterie AMT, previo appuntamento e dietro pagamento di 10 euro per diritti di segreteria.

Questo canale, pur prevedendo un costo aggiuntivo, offre un supporto diretto per coloro che necessitano di assistenza o preferiscono un contatto personale.
L’estensione di questa politica di gratuità rappresenta più di una semplice proroga; simboleggia una strategia aziendale orientata alla responsabilità sociale, alla semplificazione dei processi amministrativi e all’incentivo all’utilizzo del trasporto pubblico come strumento di equità e sostenibilità, in attesa della definizione del nuovo piano di risanamento aziendale che ne determinerà le future linee guida.

Il focus resta sulla centralità del cittadino e sulla facilità di accesso ai servizi essenziali.

- pubblicità -
- pubblicità -
- pubblicità -
- pubblicità -