martedì 30 Settembre 2025
17.5 C
Ancona

Tragedia ad Arquata: Lavoratore Precipita da un’Altezza

Un grave incidente ha scosso la comunità di Arquata del Tronto, in provincia di Ascoli Piceno, evidenziando le complesse sfide legate alla sicurezza nei cantieri, soprattutto in aree geograficamente impervie.

L’episodio, verificatosi intorno alle 11:30 in località San Martino, ha visto un lavoratore precipitare da un’altezza considerevole, stimata in circa quindici metri, mentre era impegnato nell’installazione di reti di protezione su un costone roccioso.
La natura stessa del lavoro svolto, che coinvolgeva l’utilizzo di attrezzature e la movimentazione in quota, sottolinea l’importanza cruciale di una pianificazione meticolosa e di protocolli di sicurezza rigorosi.
L’altezza della caduta, unita alla posizione isolata e alla conformazione irregolare del terreno, ha reso immediatamente evidente la gravità della situazione e la necessità di un intervento specializzato e coordinato.
L’intervento dei Vigili del Fuoco del presidio di Arquata, immediatamente mobilitati, è stato fondamentale per raggiungere il lavoratore, la cui posizione era particolarmente difficile da raggiungere.

Parallelamente, il personale del 118 ha operato con tempestività, stabilizzando le condizioni del ferito e preparando un piano di evacuazione complesso.
La decisione di non poter utilizzare un verricello, a causa delle caratteristiche del terreno, ha imposto un trasporto manuale del ferito su una barella, operazione delicata che ha richiesto notevole sforzo e coordinamento da parte dei soccorritori.

La successiva movimentazione, a piedi, fino all’ambulanza e poi al punto di incontro con l’eliambulanza ha rappresentato un ulteriore tassello di un intervento complesso, volto a garantire il trasferimento del lavoratore in ospedale nel più breve tempo possibile e nelle migliori condizioni possibili.

Oltre ai Vigili del Fuoco e al personale sanitario, sul posto sono intervenuti i Carabinieri, per la gestione della viabilità e l’accertamento delle responsabilità, e i tecnici del servizio di prevenzione e sicurezza negli ambienti di lavoro dell’Azienda Sanitaria Territoriale di Ascoli Piceno.
Quest’ultimo intervento è cruciale per approfondire le cause dell’incidente, analizzare le procedure di sicurezza applicate e individuare eventuali carenze o margini di miglioramento, con l’obiettivo di prevenire il ripetersi di simili eventi.
L’episodio pone l’attenzione sulla necessità di una cultura della sicurezza radicata in ogni fase del processo lavorativo, dalla progettazione all’esecuzione, e sottolinea l’importanza della formazione continua e della verifica costante dell’efficacia delle misure di prevenzione adottate.

- pubblicità -
- pubblicità -
- pubblicità -
- pubblicità -