mercoledì 1 Ottobre 2025
15.6 C
Bologna

Operazione Hydra: Svolta contro il traffico di droga in Emilia-Romagna e Veneto

Ravenna, 1° Ottobre – Un’operazione di portata significativa, denominata “Hydra”, ha permesso ai Carabinieri di Ravenna di disarticolare una rete strutturata di trafficanti di droga, operante in un arco temporale che si estende dal 2023 al 2024 e che ha coinvolto diverse province dell’Emilia-Romagna e del Veneto.
L’attività, condotta dal Nucleo Operativo radiomobile di Ravenna in coordinamento con la Procura della Repubblica locale e con la cruciale collaborazione della Direzione Distrettuale Antimafia di Bologna, ha portato all’emissione di nove ordinanze di custodia cautelare in carcere e diciassette perquisizioni domiciliari, colpendo un’organizzazione criminale composta da soggetti italiani e nordafricani.

L’indagine, protrattasi per un anno, ha messo in luce una precisa filiera di approvvigionamento e distribuzione di hashish e cocaina, destinate al mercato al dettaglio in Ravenna, Ferrara, Rimini e Treviso.

La complessità dell’organizzazione si è rivelata attraverso una logistica accuratamente pianificata, con ruoli ben definiti all’interno del gruppo: dal contatto con i fornitori, spesso operanti a livello internazionale, alla gestione dei flussi di denaro, passando per la preparazione e confezionamento delle dosi.

Il supporto logistico fornito da unità specialistiche ha incrementato l’efficacia dell’operazione.
Il 5° Reggimento Carabinieri Emilia Romagna ha contribuito con risorse umane e mezzi, mentre le competenze del Nucleo Cinofili di Bologna, con i suoi cani addestrati, si sono rivelate fondamentali per la localizzazione di nascondigli e ingenti quantità di sostanze stupefacenti.
La sorvolo aereo del 13° Nucleo Elicotteri di Forlì ha garantito un controllo del territorio a 360 gradi, supportando le attività di ricerca e contrasto.

L’esito immediato dell’operazione ha portato al sequestro di oltre dieci chilogrammi di droga, un quantitativo significativo che testimonia la capacità di approvvigionamento del sodalizio.
Sono stati inoltre individuati e confiscati circa centomila euro in contanti, presumibilmente proventi dell’attività illecita, offrendo un quadro più completo dell’economia criminale in gioco.

Sei persone sono state arrestate in flagranza di reato per detenzione finalizzata allo spaccio, consolidando l’evidenza di un sistema radicato e strutturato.
Gli arrestati si trovano attualmente detenuti nelle carceri di Ravenna e Forlì, in attesa dei prossimi sviluppi giudiziari.
L’operazione “Hydra” rappresenta un duro colpo per il traffico di droga nella regione, dimostrando l’importanza della collaborazione tra diverse forze dell’ordine e della Direzione Distrettuale Antimafia nel contrasto a fenomeni criminali di tale portata, che spesso intrecciano attività illecite con dinamiche di criminalità organizzata.

L’inchiesta è ancora in corso e non si escludono ulteriori sviluppi e potenziali arresti.

- pubblicità -
- pubblicità -
- pubblicità -
- pubblicità -