sabato 11 Ottobre 2025
23.6 C
Cagliari

Tennis Cagliari: Sorprese e Equilibri nel Torneo di Seconda Categoria

Il Tc Cagliari è il palcoscenico di un torneo di tennis che sta delineando equilibri e sorprese nel panorama del tennis italiano di seconda categoria.
Le teste di serie Ingarao e Miceli, rispettivamente detentori dei titoli precedenti, proseguono la loro corsa verso la finale, ma non senza qualche colpo di scena e una sfida serrata che ne caratterizza l’evoluzione.
Ingarao, numero uno del seeding, ha liquidato Bocci, Albinea, con un netto 6-1, 6-2, dimostrando una solidità tecnica e una determinazione che lo rendono il grande favorito.
Miceli, numero due, ha replicato con una vittoria altrettanto convincente contro Angeloni, del Tc Ottrano, 6-2, 6-1, confermando la sua posizione di forza nel torneo.
Tuttavia, l’attenzione si concentra anche sulle performance di giocatori meno blasonati, capaci di mettere a dura prova i favoriti.

Il romano Minighini, in particolare, si sta rivelando un avversario ostico, eliminando dal torneo due sardi di spicco: Dessì e, più recentemente, Ravasio, campione di Tennis Time Champion di Castellanza.
La partita contro Dessì aveva visto un primo set combattuto, concluso con un 6-4 a favore di Minighini, mentre il secondo set si è rivelato più agevole per il romano.
Anche Mascarini, cremonese del Canotteri Baldesio, ha superato una difficile prova contro Nicola Porcu, portacolori del Tc Cagliari, con un punteggio che ha evidenziato una certa disparità di forze, soprattutto nel primo set.

La partita ha messo in luce la capacità di Mascarini di adattarsi alle diverse condizioni di gioco e di sfruttare al meglio i punti deboli dell’avversario.

Il percorso di Ingarao si fa più complicato con l’incrocio contro l’altro siracusano Caruso, in stato di grazia e reduce da un doppio 6-1 contro Mazzeschi.
Caruso si presenta come una vera minaccia per le ambizioni del numero uno, forte di una forma fisica e mentale ottimale.

La sua performance di oggi suggerisce una capacità di interpretazione del gioco particolarmente acuta.
L’azzurro Pontoglio, campione d’Italia 2016, ha ceduto a Dal Zotto in un incontro segnato da una fase centrale di transizione, dove Dal Zotto ha saputo “prendere le misure” del suo avversario, consolidando la sua vittoria con un doppio 6-4.

Bianchi ha dominato Scialla con un impressionante doppio 6-1, mentre Perfetti, con una gestione oculata delle energie, ha superato Profili, concedendo un solo game nel secondo set dopo un primo set più equilibrato (6-3).
Il programma dei quarti di finale, in programma domani, promette spettacolo: Ingarao affronterà Minighini, mentre Caruso se la vedrà con Dal Zotto.
Bianchi dovrà affrontare Miceli, e Perfetti misurerà le sue forze contro Mascarini.
Nel pomeriggio, spazio alle semifinali del doppio, con Mascarini-Caruso contrapposti a Mazzeschi-Filippi e Ingarao-Virgili impegnati contro Perfetti-Miceli, aggiungendo ulteriore interesse alla competizione.
La vittoria nel doppio di Porcu e Rocco è stata compromessa da un tie-break che ha segnato la loro uscita dal torneo.

- pubblicità -
- pubblicità -
- pubblicità -
- pubblicità -