venerdì 3 Ottobre 2025
17.9 C
Cagliari

Alghero, Presidio Marino: l’AOU Sassari risponde alle preoccupazioni

La recente ondata di preoccupazione sollevata da articoli di stampa riguardanti il presunto smantellamento del presidio ospedaliero Marino di Alghero trova una risposta netta e circostanziata da parte della direzione strategica dell’Azienda Ospedaliero Universitaria (AOU) di Sassari.
Lungi da una riduzione delle risorse o da una frammentazione dei servizi, la realtà è ben diversa: si tratta di un’ottimizzazione dinamica delle dotazioni tecnologiche, finalizzata a massimizzare l’efficacia complessiva dell’AOU e a garantire la migliore assistenza possibile ai pazienti sul territorio.
È fondamentale comprendere che l’AOU di Sassari opera come un’entità unica, un sistema integrato dove la distribuzione delle risorse, inclusi macchinari sofisticati come i ventilatori polmonari, non è legata a rigide gerarchie o a una divisione tra presidi “di serie A” e “di serie B”.
Questa filosofia, pilastro della progettazione aziendale, mira a una gestione flessibile e adattabile, capace di rispondere alle mutevoli esigenze cliniche e di allocare le tecnologie più adatte in base al contesto specifico.
Il recente trasferimento di un ventilatore polmonare di ultima generazione ad Alghero, in sostituzione di un modello di fascia intermedia, illustra perfettamente questo approccio.
Lungi dall’essere un segno di debolezza, si tratta di un aggiornamento tecnologico volto a potenziare le capacità del reparto di terapia intensiva algherese.

Il ventilatore preesistente, caratterizzato da dimensioni più compatte, è stato invece riallocato al Day Surgery di Palazzo Clemente a Sassari, dove la configurazione degli spazi lo rende particolarmente indicato per le procedure ambulatoriali.
Questo non rappresenta una sottrazione, ma una riorganizzazione strategica che valorizza entrambe le apparecchiature, sfruttandone appieno le peculiarità in ambienti diversi.

L’AOU di Sassari riconosce l’importanza cruciale di investimenti continui in innovazione tecnologica, con l’obiettivo di mantenere elevati standard di qualità nell’offerta di servizi sanitari.
Tale impegno si traduce in un monitoraggio costante delle necessità dei diversi reparti e in una pianificazione attenta degli acquisti, sempre orientata al miglioramento dell’efficienza e all’ampliamento del ventaglio di prestazioni erogabili.

La direzione aziendale ribadisce con forza la propria visione di un’unica realtà sanitaria, coesa e integrata, dedita a fornire cure eccellenti e a rispondere in modo efficace alle esigenze di salute della comunità sassarese e algherese, ponendo al centro il paziente e la sua sicurezza.
Questa visione implica un impegno costante al dialogo con il territorio e alla trasparenza nelle decisioni, al fine di dissipare ogni dubbio e di consolidare la fiducia dei cittadini.

- pubblicità -
- pubblicità -
- pubblicità -
- pubblicità -