giovedì 2 Ottobre 2025
19.4 C
Rome

Paolini fermata ai quarti: Anisimova trionfa in una battaglia epica.

La corsa di Jasmine Paolini nel WTA 1000 di Pechino si è conclusa prematuramente ai quarti di finale, in una battaglia intensa e combattuta contro la statunitense Amanda Anisimova.

Il match, durato oltre due ore e tre quarti, ha visto l’azzurra, numero otto del ranking mondiale, soccombere con il punteggio di 6-7(5), 6-3, 6-4, di fronte a un’avversaria in stato di forma eccezionale e terzastata nel seeding.La partita ha rappresentato uno scontro di stili e generazioni.

Paolini, maestra nella costruzione del punto con variazioni di ritmo e una solida difesa, ha affrontato Anisimova, una giocatrice dal gioco più aggressivo e potente, capace di imprimere alla partita una velocità e un’intensità notevoli.

Il primo set è stato un banco di prova per entrambe, con scambi prolungati e un’alternanza di break che ha portato al tie-break.

L’errore cruciale di Paolini nel tie-break, un dettaglio che spesso separa il successo dalla sconfitta nel tennis di alto livello, ha consegnato il primo set all’americana.

Nel secondo set, Anisimova ha saputo sfruttare al meglio la sua aggressività, mettendo a segno colpi vincenti e costringendo Paolini a una risposta più reattiva che proattiva.
La capacità di Anisimova di variare il suo gioco, alternando colpi potenti a tocchi di classe, si è rivelata determinante per spezzare l’equilibrio e portare a casa il secondo set.
Il terzo e decisivo set ha visto una Paolini più tesa, alla ricerca di una svolta che non si è concretizzata.

La pressione, sommata alla tenace resistenza di Anisimova, ha portato all’ennesimo punto cruciale che ha sancito la vittoria americana.

La partita, al di là del risultato, ha messo in luce il talento e la crescita di Paolini, seppur contro un’avversaria in un momento di forma ottimale.

L’azzurra dovrà ora analizzare questa sconfitta per trarre insegnamenti preziosi e continuare il suo percorso di miglioramento.

Parallelamente, l’attenzione si sposta sulla semifinale, dove Amanda Anisimova affronterà Coco Gauff, numero due del mondo e grande favorita del torneo.
Gauff ha dimostrato una notevole solidità, eliminando la tedesca Eva Lys con un netto 6-3, 6-4.

La semifinale si preannuncia come un altro incontro di alto livello, con Gauff che cercherà di confermare il suo ruolo di favorita e Anisimova che tenterà un’impresa, forte della sua recente vittoria su Paolini.
Il torneo, dunque, continua a regalare emozioni e colpi di scena, confermando il suo appeal e la sua importanza nel panorama del tennis femminile.

- pubblicità -
- pubblicità -
- pubblicità -
- pubblicità -