venerdì 3 Ottobre 2025
19.5 C
Genova

Genova, un’onda umana per l’iniziativa umanitaria Global Sumud

Un’onda umana di circa quarantamila persone ha attraversato questa mattina il cuore di Genova, in una dimostrazione di solidarietà e supporto all’operazione umanitaria “Global Sumud flotilla”.

Il corteo, partito dal terminal traghetti del porto, ha incrociato le arterie cittadine fino a culminare in piazza De Ferrari, un punto focale simbolico per manifestazioni e rivendicazioni.
L’iniziativa, promossa da diverse sigle sindacali, si è articolata in due momenti distinti: un primo corteo, organizzato dalla CGIL, seguito nel pomeriggio da una manifestazione indetta dall’USB, entrambe unite da un obiettivo comune di sostegno all’iniziativa umanitaria.
L’incontro tra le delegazioni delle due sigle, durante il percorso, ha rafforzato il senso di unità e condivisione.

Il corteo della CGIL, dopo aver incrociato la delegazione USB, ha affrontato la sfida di percorrere la sopraelevata, un elemento infrastrutturale che ha offerto una prospettiva unica sulla città, per poi discendere verso piazza Cavour.

Da lì, il flusso di persone si è diretto verso il centro urbano, creando un’imponente colonna di persone.

La piazza era un caleidoscopio di volti e cartelli: rappresentanti di innumerevoli categorie professionali, studenti provenienti da diverse scuole genovesi, attivisti e semplici cittadini accomunati dalla volontà di esprimere il proprio sostegno.
L’evento ha trascendentato le divisioni sindacali, rappresentando una risposta collettiva all’emergenza umanitaria e un atto di cittadinanza attiva.
La presenza studentesca ha sottolineato l’importanza di sensibilizzare le nuove generazioni ai temi della solidarietà e dell’impegno civile.

La manifestazione, più che un semplice corteo, è stata una vera e propria espressione di comunità, un monito a non restare indifferenti alle sofferenze altrui e un invito a costruire un futuro più equo e solidale.

- pubblicità -
- pubblicità -
- pubblicità -
- pubblicità -