Debolezza persistente nel settore edile italiano: strategie per la ripresa economica

Date:

05 settembre 2024 – 14:13

Il settore edile italiano ha registrato un lieve miglioramento a livello dell’indice PMI nel mese di agosto, attestandosi a 46,6 rispetto al valore minimo toccato a luglio (45,0). Nonostante questo segnale positivo, occorre sottolineare che si tratta del quinto mese consecutivo in cui l’attività del comparto è in contrazione, essendo inferiore alla soglia critica di 50,0. Questo andamento evidenzia una persistente debolezza nel settore edile, con possibili ripercussioni sull’economia e sull’occupazione. È fondamentale adottare strategie mirate per stimolare la crescita e favorire la ripresa del mercato edile, garantendo investimenti adeguati e promuovendo l’innovazione e la sostenibilità nel settore. Solo attraverso un approccio oculato e sinergico sarà possibile superare le attuali sfide e rilanciare un comparto strategico per lo sviluppo economico del Paese.

Condividi post:

Newsletter

- Pubblicità -spot_img

Articoli correlati
Related

Maltempo sull’Italia, allerta rossa oggi in Emilia Romagna e Lombardia

(Adnkronos) - Il maltempo non molla ancora l'Italia. Anche...

Le alternative alle uova decorate: la moda che sta cambiando il Natale negli Stati Uniti

Le alternative alle uova decorate sono diventate l'oggetto di...

Trump scuote nuovamente l’Irs con cambiamento improvviso alla guida

Il presidente Donald Trump ha continuato a scuotere gli...

Roma canta Lucio Corsi, 4mila fan per il live all’Atlantico – Video

(Adnkronos) - Con la chitarra, il piano e l'armonica...