venerdì 3 Ottobre 2025
13.7 C
Ancona

Ascoli Piceno: Voce al Futuro, il talento che cambia il territorio.

La scena si accende ad Ascoli Piceno, sabato 4 ottobre, con “Voce al Futuro”, un’iniziativa innovativa promossa dalla Uil Marche nell’ambito del Festival del Sociale.
Non si tratta di un semplice talent show, bensì di un crocevia di talenti emergenti, un laboratorio di espressione artistica che si configura come ponte tra la passione individuale e l’impegno sociale.

Dieci artisti, voci singole e formazioni collettive, si contendono un palcoscenico e opportunità significative, testimoniando il valore del talento locale come motore di cambiamento.

I partecipanti, un mosaico di personalità e stili musicali, includono Sofia Agostini, Anastasia Manfroni, Camilla Palmisano, Lorenzo Zucchetti, Camilla Ruffini, Ilaria Ngjeliu, Sofia Sarkozy, che si presentano come solisti carichi di energia e determinazione.

A completare il panorama artistico, i gruppi Punti di Flexo e Rebel, portatori di sonorità contemporanee e narrazioni collettive, offrono un ulteriore tassello di diversità e originalità.
La competizione, lungi dall’essere fine a sé stessa, si rivela un investimento nel futuro della musica e nella valorizzazione del territorio.
I premi in palio non sono semplici riconoscimenti, ma veri e propri trampolini di lancio per i giovani talenti.
Il primo posto garantisce l’accesso all’agosto 2026 al Concertone del Primo Maggio a Roma, un’esperienza formativa inestimabile e un’opportunità unica per raggiungere un pubblico vasto e diversificato.

Inoltre, i vincitori si aggiudicheranno la possibilità di esibirsi a Senigallia durante il Congresso regionale della Uil in primavera, un’occasione per condividere la propria musica con istituzioni e operatori del settore, ampliando la propria rete di contatti e consolidando la propria presenza nel panorama musicale regionale.
Un corrispettivo economico contribuirà, inoltre, a sostenere il percorso artistico dei partecipanti, permettendo loro di investire in strumentazione e attrezzature, elementi fondamentali per la crescita professionale.

“Voce al Futuro” si pone, dunque, come un progetto a 360 gradi, che coniuga l’intrattenimento con l’attenzione alle nuove generazioni e la promozione del territorio, creando un circolo virtuoso in cui il talento individuale si trasforma in opportunità concrete per il futuro.
È una vetrina di speranza, un inno alla creatività e un esempio di come la musica possa essere uno strumento potente per costruire un futuro più equo e inclusivo.

- pubblicità -
- pubblicità -
- pubblicità -
- pubblicità -