sabato 4 Ottobre 2025
7.2 C
Torino

Petronas Lubricants Italy: Sostenibilità, Parità e Innovazione Sociale

Petronas Lubricants Italy sta ridefinendo il proprio impegno verso un futuro più equo e sostenibile, trascendendo la mera conformità normativa per abbracciare una filosofia aziendale profondamente radicata nei valori di responsabilità sociale d’impresa.

L’azienda non si limita a ridurre l’impatto ambientale dei propri prodotti, ma intraprende un percorso attivo per promuovere l’inclusione e la parità di genere, elementi cruciali per un progresso duraturo.
La sostenibilità ambientale, per Petronas Lubricants Italy, non è una tendenza passeggera ma un principio guida.
L’offerta attuale di lubrificanti è orientata all’efficienza energetica, progettata per massimizzare le prestazioni dei veicoli riducendo al contempo significativamente le emissioni di anidride carbonica, contribuendo attivamente alla lotta contro il cambiamento climatico.
Questo approccio si inserisce in un quadro più ampio di ricerca e sviluppo focalizzato sull’innovazione di prodotti a basso impatto ambientale, anticipando le esigenze future del mercato e le crescenti pressioni normative.

Parallelamente, l’azienda ha compiuto passi concreti verso la certificazione per la parità di genere, un traguardo significativo in un settore tradizionalmente dominato dagli uomini.
L’iniziativa “Our road to parity”, unitamente alla sottoscrizione della Carta per le Pari Opportunità e l’Uguaglianza sul Lavoro presso Unione Industriali di Torino, testimonia l’impegno a creare un ambiente di lavoro inclusivo dove il talento femminile possa prosperare senza barriere.

Questo non è solo un imperativo etico, ma anche un fattore chiave per attrarre e trattenere i migliori talenti, stimolando l’innovazione e migliorando le performance aziendali.
Giuseppe Pedretti, Regional Managing Director Emea di Petronas Lubricants International, sottolinea l’importanza di superare le statistiche medie, evidenziando che l’obiettivo è creare un ambiente dove le opportunità siano realmente accessibili a tutti, indipendentemente dal genere.
La forza lavoro complessiva di Petronas Lubricants Italy, distribuita tra le sedi di Torino e Napoli e il centro di ricerca globale di Santena, riflette questo impegno.
Con un’occupazione femminile media del 25% a livello nazionale, significativamente superiore al 19% riscontrato nel settore automotive, l’azienda dimostra una forte volontà di promuovere la diversità.
La sede di Santena, con una rappresentanza femminile del 32%, rappresenta un esempio virtuoso di inclusione e di valorizzazione del talento femminile.
Questo dato sottolinea come la diversità non sia solo un valore aggiunto, ma anche un motore di progresso e di innovazione.
L’azienda è consapevole che il percorso verso la piena parità è continuo e richiede un impegno costante e un monitoraggio attento dei risultati ottenuti, per garantire che tutti i dipendenti abbiano pari opportunità di crescita e sviluppo professionale.

- pubblicità -
- pubblicità -
- pubblicità -
- pubblicità -