domenica 5 Ottobre 2025
19.4 C
Rome

Ceramica e Ikebana: un Dialogo di Fragilità e Tempo

Dialoghi di Fragilità e Resilienza: Ceramica Contemporanea e Ikebana nell’Esplorazione del TempoDal 18 al 26 ottobre 2025, l’Evandro Gabrieli Gallery e Studio, vibrante nuovo fulcro di ceramica contemporanea nel quartiere Marconi di Roma, ospiterà “Dialoghi di Fragilità e Resilienza”, una mostra collettiva che celebra l’incontro tra due discipline artistiche profondamente radicate nella simbologia e nel rispetto della natura: la ceramica contemporanea italiana e l’arte floreale giapponese Ikebana.

L’evento, parte integrante della Roma Art Week 2025, non è semplicemente un’esposizione, ma un’indagine estetica e concettuale sul contenere, accogliere e trasformare, attraverso la lente del tempo e della memoria.

L’Ikebana, più che un semplice “disposizione di fiori”, è una filosofia che esprime armonia, equilibrio e la ciclicità dell’esistenza, onorando la fugacità della bellezza naturale.

Parallelamente, la ceramica contemporanea, in Italia, si è emancipata dalle tradizionali forme funzionali per esplorare nuove estetiche, spesso caratterizzate da un approccio sperimentale nei confronti dei materiali e delle tecniche.
La mostra intende rivelare come queste due pratiche, apparentemente distinte, condividano un profondo rispetto per l’imperfezione, per l’elemento naturale e per la temporalità intrinseca all’esistenza.
La curatrice Lucia Pierelli, esperta certificata della Scuola Sogetsu di Tokyo e anima insieme a Paola Belfiore di Ikebanalab – Ikebana Scuola Sogetsu Roma, ha orchestrato un dialogo raffinato tra dodici vasi ceramici unici, opere di artisti affermati e talenti emergenti: Alessandro Artino, Alberto Bustos, Mirco Denicolò, Evandro Gabrieli, Luisa Gamba, Silvia Granata, Sara Kirschen, Alexia Manzoni Porath, Claudia Lamberti, Ilaria Paolucci, Acqua Ratti Pasek e Antonio Taschini.

Ogni vaso, risultato di un processo creativo che fonde abilità artigianali e visione contemporanea, si configura come un palcoscenico ideale per le composizioni Ikebana, creando un’esperienza visiva che trascende la mera contemplazione estetica.

L’associazione culturale Officine Ceramiche Roma, fucina di creatività e spazio coworking dedicato alla ceramica, arricchisce ulteriormente il progetto con la partecipazione di esponenti e allievi, ampliando la narrazione artistica e sottolineando l’importanza della trasmissione del sapere artigianale.
L’inaugurazione, sabato 18 ottobre alle ore 17:00, segnerà l’inizio di un percorso sensoriale e intellettuale, un’occasione per riflettere sulla relazione tra l’uomo, la natura e le forme che creiamo per contenerne la bellezza effimera, trasformandola in memoria duratura.
La mostra non è solo una vetrina di opere d’arte, ma un invito a percepire la fragilità e la resilienza che permeano la nostra esistenza, riflesse nella delicata armonia tra ceramica e Ikebana.

- pubblicità -
- pubblicità -
- pubblicità -
- pubblicità -