domenica 5 Ottobre 2025
10.9 C
Bologna

San Marino, Rally Legend scosso: arrestato giovane per bomba carta

Un atto di sconsideratezza ha scosso la serenità del Rally Legend, evento sportivo di risonanza internazionale a San Marino.
Un giovane, residente nella provincia di Pesaro-Urbino e di diciotto anni, è stato arrestato dalla Gendarmeria sammarinese in seguito al lancio di un ordigno esplosivo, una bomba carta, che ha provocato ferimenti lievi a otto persone.

Un anziano è stato soccorso e trasportato in ospedale per accertamenti.

Le accuse iniziali nei confronti del giovane, attualmente detenuto a San Marino, recitano danneggiamento e lesioni personali.

Tuttavia, il Pubblico Ministero del Titano non esclude l’aggravamento della posizione del responsabile, con la possibile contestazione di reati più gravi come disastro colposo o tentato omicidio, alla luce della pericolosità dell’azione perpetrata e del potenziale danno che avrebbe potuto causare.

Prove video e fotografiche a suo carico confermano il suo coinvolgimento.

L’individuazione e l’arresto del giovane sono stati resi possibili grazie al sistema di sorveglianza avanzato implementato in precedenza, che include l’impiego di droni.

Questa tecnologia, su indicazione della segreteria dello Sport del Ministro Rossano Fabbri, ha dimostrato la sua efficacia nel garantire un controllo capillare del territorio e una risposta tempestiva in caso di emergenza.
Il Ministro ha espresso vivo apprezzamento per l’operato delle forze dell’ordine sammarinesi, sottolineando l’importanza del loro contributo nella gestione di un evento di tale portata.
L’azione del giovane non appare motivata da intenti ideologici o politici, ma riconducibile a dinamiche di “tifoseria estrema”, un fenomeno sociale complesso che manifesta comportamenti violenti e irresponsabili, spesso alimentati da dinamiche di gruppo e dalla ricerca di visibilità.
Il Rally Legend rappresenta un asset strategico per la Repubblica di San Marino, un evento capace di generare un impatto economico e di immagine significativo, attirando un afflusso di oltre centomila visitatori.
Tuttavia, il Ministro Fabbri ha ribadito con fermezza che questo valore non può mai giustificare la compromissione della sicurezza e dell’immagine del Paese.

Il continuo potenziamento delle misure di sicurezza e l’adozione di tecnologie all’avanguardia, come i droni, si rendono imprescindibili per la gestione di eventi di tale risonanza, data la crescente complessità della gestione dell’ordine pubblico in contesti di elevata affluenza.
L’episodio sottolinea la necessità di un approccio proattivo e rigoroso nella prevenzione e nel contrasto di comportamenti violenti, tutelando al contempo il patrimonio sportivo e culturale della Repubblica.

- pubblicità -
- pubblicità -
- pubblicità -
- pubblicità -