Il cielo plumbeo che gravava sul Santuario di Pompei, quel primo ottobre, non era un semplice fenomeno meteorologico, ma un riflesso, un’eco visibile delle angosce che percorrono il nostro tempo.
Monsignor Vincenzo Pisanello, Vescovo di Oria, custode spirituale del territorio da cui Bartolo Longo trasse linfa e ispirazione per la sua opera, ha dipinto con parole intense un quadro lacerante: una Terza Guerra Mondiale frammentata, una spirale di violenza che miete vittime innocenti, soprattutto tra i più vulnerabili, i bambini e gli anziani.
Non una guerra combattuta con armi convenzionali, ma una guerra diffusa, insidiosa, che si manifesta in conflitti armati, migrazioni forzate, ingiustizie economiche e sociali.
La celebrazione della Supplica alla Vergine del Santo Rosario, un rito millenario che si rinnova con fervore, si è fatta ancora più intensa in questo contesto storico.
L’Arcivescovo Tommaso Caputo, insieme a molt