lunedì 6 Ottobre 2025
9.9 C
Piemonte

Graffiti misteriosi: simboli celtici e messaggi inquietanti nell’Alessandrino

Un’ondata di graffiti, caratterizzati da scritte a firma “Nar” e da simboli celtici, sta suscitando preoccupazione e interrogativi in diversi comuni dell’Alessandrino.

L’apparizione di queste marcature, inizialmente rilevata a Castelnuovo Scrivia, si è estesa a Sale e ad Alessandria, manifestando un’apparente strategia operativa di un gruppo o individuo.

A Sale, i graffiti si sono manifestati su muri di proprietà pubblica e privata, includendo riferimenti polemici a figure politiche come Beppe Sala e al sindacalista Marco Biagi, affiancati al messaggio “Belsito libero”, suggerendo un contesto sociale e politico specifico legato alla località.

Il parroco locale ha segnalato le scritte al sindaco Enrico Santi, il quale ha prontamente informato le forze dell’ordine.

Ad Alessandria, l’attenzione è stata segnalata dall’Ufficio di Polizia Locale all’assessore Enrico Mazzoni, ampliando il raggio di intervento delle autorità.
L’uniformità stilistica e la ricorrenza dei simboli celtici alimentano l’ipotesi di una matrice comune alle diverse azioni vandaliche, suggerendo una rete o un’organizzazione alla base degli eventi.
Le autorità comunali hanno reagito con immediatezza, disponendo la rimozione dei graffiti per ripristinare l’ordine e la decorazione urbana.

Tuttavia, l’episodio solleva questioni più ampie relative alla sicurezza territoriale, all’identità culturale e alla libertà di espressione, anche quando veicolata attraverso forme di vandalismo.
L’indagine, delegata alla Questura, mira a identificare gli autori e a ricostruire le motivazioni alla base di questi atti, analizzando la simbologia utilizzata e i contesti in cui i graffiti sono stati apposti.
L’uso di simboli celtici, in particolare, potrebbe indicare un tentativo di richiamare tradizioni ancestrali, rivendicazioni identitarie o un messaggio simbolico più complesso da decifrare.
La natura transnazionale dei simboli celtici, presenti in diverse culture europee, potrebbe inoltre suggerire connessioni con movimenti o gruppi di ispirazione internazionale.

L’obiettivo primario delle indagini è chiarire se si tratti di un atto isolato di vandalismo o parte di una più ampia strategia volta a destabilizzare il tessuto sociale e a comunicare un messaggio politico specifico.

- pubblicità -
- pubblicità -
- pubblicità -
- pubblicità -