lunedì 6 Ottobre 2025
18.1 C
Rome

Intesa Sanpaolo lancia Academy4Future: la formazione del futuro è qui.

Intesa Sanpaolo consolida il proprio impegno verso il capitale umano con l’istituzione di Academy4Future, un innovativo polo formativo destinato a ridefinire il concetto di sviluppo professionale all’interno del gruppo.
Questa iniziativa strategica, guidata dalla visione del CEO Carlo Messina, non si configura semplicemente come un programma di aggiornamento, ma come un ecosistema di apprendimento continuo, pensato per valorizzare le competenze di tutti i dipendenti, superando i 90.000, e proiettarli verso le sfide e le opportunità del futuro bancario.
L’Academy4Future risponde alla crescente necessità di adattamento in un contesto economico e tecnologico in rapida trasformazione.
La digitalizzazione, l’intelligenza artificiale, l’analisi dei dati e l’evoluzione delle normative richiedono una profonda revisione delle competenze tradizionali e l’acquisizione di nuove expertise.
Il programma, con una progressiva estensione al personale internazionale, mira a creare una forza lavoro agile, resiliente e proattiva, capace di anticipare le esigenze di un mercato in continua evoluzione.

La struttura dell’Academy4Future si articola in dieci percorsi formativi, raggruppati in otto facoltà tematiche.

Questi percorsi non sono compartimenti stagni, ma interconnessi, promuovendo un approccio olistico alla formazione.
Tra i temi centrali figurano l’implementazione strategica dell’intelligenza artificiale, non solo come strumento di automazione, ma come abilitatore di nuove forme di servizio e di analisi predittiva.
La gestione, la protezione e l’analisi dei dati, diventano competenze cardine, essenziali per garantire la conformità normativa e sfruttare al meglio le opportunità derivanti dalla crescente mole di informazioni.
La facoltà dedicata ai rischi abbraccia una visione più ampia, includendo la cybersecurity, la compliance e la gestione della reputazione aziendale.

L’internazionalizzazione, il wealth management, l’omnicanalità e l’attenzione alle tematiche ESG (Environmental, Social, and Governance) completano l’offerta formativa, riflettendo gli obiettivi strategici del Gruppo Intesa Sanpaolo.
“Con Academy4Future, la formazione non è un’attività a sé stante, ma un elemento intrinseco del nostro lavoro quotidiano,” sottolinea Nicola Fioravanti, Chief Governance, Operating and Transformation Officer.
“Vogliamo creare una cultura dell’apprendimento continuo, dove ogni persona abbia la possibilità di aggiornare le proprie competenze, reinventare il proprio ruolo e contribuire attivamente alla creazione di valore per l’azienda e per i nostri clienti.
” L’iniziativa si pone l’obiettivo di trasformare Intesa Sanpaolo in un’organizzazione “learning-driven”, dove l’innovazione non è solo tecnologica, ma anche culturale, basata sulla crescita e lo sviluppo delle persone.

L’Academy4Future rappresenta quindi un investimento strategico nel futuro del Gruppo, un impegno tangibile verso il capitale umano, riconosciuto come il motore principale del successo in un’era di trasformazione digitale e di crescente complessità globale.

- pubblicità -
- pubblicità -
- pubblicità -
- pubblicità -