lunedì 6 Ottobre 2025
22 C
Milano

Charity Dinner Croce Rossa Milano: Successo e Solidarietà

La terza edizione del Charity Dinner del Comitato di Milano della Croce Rossa Italiana si è conclusa con un impatto emotivo e finanziario significativo, testimoniando la vibrante sensibilità civica che anima la città.

L’evento, svoltosi il 5 ottobre, ha rappresentato un connubio inedito di eccellenza gastronomica, impegno sociale e leadership intellettuale, con la partecipazione di una platea selezionata di oltre cento ospiti, ognuno dei quali ha contribuito con una donazione minima di 500 euro.
La presenza di figure di spicco come Liliana Segre, insignita della prestigiosa Medaglia d’Oro al Merito della Croce Rossa Italiana per la sua incrollabile dedizione all’umanità, Elena Cattaneo, eminente scienziata e voce autorevole nel dibattito pubblico, e Mario Monti, figura di riferimento nel panorama economico e politico, ha conferito all’occasione un’aura di particolare solennità e prestigio.

A curare il banchetto, un team di maestri della cucina italiana, veri e propri ambasciatori del Made in Italy nel mondo: Enrico Bartolini, con la sua ricerca di sapori autentici; Chicco e Bobo Cerea, interpreti di una cucina innovativa e sostenibile; Davide Oldani, promotore di un’alta ristorazione accessibile; e Fabrizio Borracino, con la sua abilità nel reinterpretare la tradizione in chiave contemporanea.

Il menù non è stato solo un’esperienza culinaria, ma un’espressione tangibile dell’impegno di questi chef verso la responsabilità sociale.

I fondi raccolti durante la serata saranno integralmente destinati a rafforzare i servizi sanitari a favore delle fasce più vulnerabili della popolazione milanese e a realizzare un nuovo ambulatorio specializzato in cardiologia presso la sede di via Pucci.
Questa iniziativa si inserisce in un più ampio progetto di potenziamento dell’assistenza sanitaria territoriale, con l’obiettivo di garantire un accesso equo e tempestivo alle cure mediche per tutti i cittadini.

Accanto alle figure istituzionali, rappresentate dall’assessore Marco Granelli, in rappresentanza del Sindaco, e dai membri del Comitato, si sono distinti i neo cooptati Luigi Roth e Claudia Granati Buccellati, segnando la loro prima apparizione pubblica in un contesto di profonda valenza sociale.

La Charity Dinner, al di là della sua veste formale, si configura come un atto di speranza, un manifesto di una Milano che rifiuta l’indifferenza, che si fa carico delle necessità altrui e che traduce l’eccellenza in opportunità concrete per il bene comune.

Come sottolineato da Massimo M.
A.

Boncristiano, presidente della Croce Rossa di Milano, l’evento testimonia un profondo senso di fiducia, un impegno attivo e una responsabilità condivisa, elementi essenziali per costruire una città capace di coniugare ingegno e umanità, forza e solidarietà.
L’iniziativa non è solo una raccolta fondi, ma un investimento nel futuro della comunità milanese, un atto di civiltà che proietta lo sguardo verso un domani più giusto e inclusivo.

- pubblicità -
- pubblicità -
- pubblicità -
- pubblicità -