Il Movimento pensato da suo padre si è trasformato nel corso del tempo, lasciando dietro di sé solo il nome che potrebbe presto svanire. Tuttavia, permane la consapevolezza della possibilità di coinvolgere i cittadini nella scelta dei propri rappresentanti e nella definizione del programma politico condiviso. È una scelta politica non coinvolgere i propri sostenitori, e coloro che optano per questa strada devono spiegare le ragioni di tale decisione, considerando che è stato dimostrato essere possibile agire diversamente.Davide Casaleggio, imprenditore e presidente di Casaleggio Associati, ha espresso queste riflessioni durante la sua partecipazione al programma Rai Tre ReStart condotto da Annalisa Bruchi. Rispondendo alla domanda sulla visione che suo padre avrebbe avuto del presente, Casaleggio ha rivelato un sentimento di tristezza misto a curiosità. Suo padre sarebbe stato interessato alle nuove tecnologie e alla trasformazione della politica guidata dall’Intelligenza Artificiale.