Un tragico evento ha scosso Trieste nel primo pomeriggio, quando un giovane lavoratore, stimato attorno ai vent’anni, ha subito gravissime lesioni in un incidente sul lavoro in un’area di difficile accesso lungo la Strada Costiera, tra Santa Croce a Mare e Grignano.
La dinamica precisa dell’accaduto è ancora in fase di ricostruzione da parte delle autorità competenti, ma sembra che il lavoratore sia precipitato da un’altezza di circa cinque metri, impattando violentemente su una piattaforma in cemento.
L’innesco dell’incidente potrebbe essere riconducibile a un’impraticabile fuoriuscita di pressione, una sorta di getto improvviso e potente proveniente da un macchinario o dispositivo ancora da identificare, la cui origine è al momento oggetto di indagine.
Questa improvvisa spinta avrebbe destabilizzato il giovane, portandolo alla caduta.
La gravità delle condizioni del lavoratore ha reso necessario un intervento di soccorso particolarmente delicato e complesso.
L’uomo è stato immediatamente trasportato in elicottero presso l’ospedale di Cattinara, dove versa in condizioni critiche e riceve le cure più urgenti.
Le operazioni di recupero, rese ostili dalla posizione impervia in cui si trovava l’infortunato, hanno richiesto l’intervento congiunto di diverse squadre specializzate.
I vigili del fuoco del comando di Trieste, con la prima partenza e la squadra Speleo alpino fluviale della sede centrale, hanno lavorato in sinergia con i tecnici del soccorso alpino, unendo competenze e attrezzature per garantire una rimozione sicura e tempestiva del lavoratore.
Nell’attesa dell’arrivo dell’elicottero, i vigili del fuoco hanno messo in sicurezza un cantiere adiacente, prevenendo il rischio che le raffiche d’aria generate dal rotore del velivolo potessero sollevare materiali pericolosi, creando ulteriori pericoli per le persone presenti.
Sul luogo dell’incidente sono intervenuti anche le forze dell’ordine e gli ispettori dell’Azienda Sanitaria Locale (ASL), i quali stanno conducendo accertamenti per far luce sulle cause dell’incidente e verificare il rispetto delle normative in materia di sicurezza sul lavoro.
L’evento solleva interrogativi urgenti sulla prevenzione di rischi in ambienti di lavoro complessi e sulla necessità di implementare misure di sicurezza più rigorose per proteggere l’incolumità dei lavoratori.