sabato 11 Ottobre 2025
17.2 C
Potenza

Occhiuto Presidente: Bardi auspica una svolta per Sud e Calabria

Con profonda ammirazione, esprimo le mie più vive congratulazioni al Presidente Occhiuto per il trionfo elettorale che si sta concretizzando.
Questo risultato, eloquente, testimonia la solida e rinnovata fiducia che i cittadini calabresi ripongono nella sua leadership e nella sua visione strategica per il futuro della regione.

Un sentimento che, come sottolineato in un comunicato ufficiale, risuona con particolare accordo anche dalla Basilicata, regione con cui la Calabria condivide sfide e aspirazioni comuni.

Il Presidente Bardi, con la sua esperienza e sensibilità politica, coglie l’importanza cruciale di un’azione concertata tra le regioni del Sud.

L’auspicio di una collaborazione profonda e costruttiva non è un mero gesto formale, ma la consapevolezza che solo un’azione sinergica può generare impatti significativi e duraturi.

Le problematiche che affliggono il Mezzogiorno – croniche disuguaglianze economiche, infrastrutture insufficienti, vulnerabilità ambientale e la necessità imperante di promuovere il patrimonio culturale e le produzioni locali – richiedono risposte complesse e integrate, che trascendono i confini regionali.
La crescita economica sostenibile, ad esempio, non può essere perseguita isolatamente.
Richiede investimenti coordinati in settori strategici come l’agricoltura di qualità, il turismo esperienziale e l’innovazione tecnologica, con particolare attenzione alla transizione verso un’economia circolare e decarbonizzata.

Allo stesso modo, l’adeguamento e il potenziamento delle infrastrutture, non solo fisiche ma anche digitali, devono essere pianificati in modo strategico per collegare efficacemente le comunità, stimolare la competitività e attrarre investimenti esteri.

La tutela dell’ambiente, fragile e prezioso, non è un optional, ma un imperativo categorico.

Un impegno congiunto nella prevenzione del dissesto idrogeologico, nella lotta all’abusivismo edilizio e nella promozione di energie rinnovabili è essenziale per garantire un futuro sostenibile per le generazioni future.
Parallelamente, la valorizzazione delle eccellenze territoriali – dall’artigianato alla gastronomia, dalle tradizioni folkloristiche all’arte contemporanea – rappresenta una leva fondamentale per rafforzare l’identità locale, creare opportunità di lavoro e contrastare lo spopolamento.
La Basilicata e la Calabria, unite da un legame storico, geografico e culturale, possono e devono diventare un polo di sviluppo dinamico e resiliente all’interno del contesto nazionale.
Il Presidente Occhiuto, con la sua leadership, ha l’opportunità di incarnare questo nuovo paradigma, promuovendo un modello di governance collaborativo, inclusivo e orientato ai risultati.
Gli auguro di affrontare questa sfida con rinnovato entusiasmo e determinazione, certo che il suo operato continuerà a rappresentare un faro di speranza e un punto di riferimento imprescindibile per l’intero Sud Italia, contribuendo a ridefinire il ruolo e la centralità del Mezzogiorno nel panorama nazionale e internazionale.

- pubblicità -
- pubblicità -
- pubblicità -
- pubblicità -