martedì 7 Ottobre 2025
18.1 C
Comune di Bari

Andria: Smascherata Rete Criminale Familiare e Spaccio ai Minori

Un’articolata organizzazione criminale, radicata in un tessuto familiare andriese, è stata smantellata grazie a un’operazione dei Carabinieri che ha portato all’arresto di sei persone e alla denuncia di un’altra, tra i 19 e i 44 anni.
L’indagine, denominata “Balzo”, ha fatto luce su un sistema di spaccio di sostanze stupefacenti, in particolare marijuana e hashish, gestito con spregiudicatezza e che coinvolgeva anche i più giovani, fino al diciassetteenne.

Le attività di controllo del territorio, iniziate nel giugno dell’anno precedente, avevano già portato al sequestro di ingenti quantità di droga nascoste in un contatore del gas, un elemento che ha innescato un’indagine più approfondita.
La scoperta di ulteriori dosi di stupefacente, seguita dall’arresto del presunto responsabile, ha fornito agli investigatori il punto di partenza per ricostruire l’intera struttura criminale.

Le indagini hanno rivelato che il fulcro dell’organizzazione era rappresentato da due fratelli, uno dei quali, accusato di aver violato i domiciliari per continuare l’attività di spaccio, è stato rinchiuso in carcere.

Il secondo fratello, insieme al padre, avrebbe orchestrato la rete di distribuzione, sfruttando la vulnerabilità di quattro adolescenti, inclusa la figura del diciassettenne, per agevolare le operazioni di smercio.
Il modus operandi era caratterizzato da un’ingegnosità meschinata, volta a eludere i controlli delle forze dell’ordine.

La droga veniva occultata in barattoli strategicamente posizionati all’interno di canali di scolo, un sistema di occultamento che rendeva più difficoltoso il ritrovamento.

Una abitazione, trasformata in un vero e proprio magazzino, fungeva da deposito temporaneo dello stupefacente, mentre e-bike venivano utilizzate per garantire spostamenti rapidi e discreti sul territorio.

L’operazione, condotta con il supporto di un vasto dispositivo dei Carabinieri, comprendente unità cinofile, elicotteri e personale specializzato, ha portato all’arresto di ulteriori due persone e alla segnalazione a carico di un’altra.

L’inchiesta, che ha evidenziato la pericolosità di un’organizzazione capace di coinvolgere minori in attività illecite e di sfruttare spazi inusuali per il nascondiglio della droga, sottolinea la necessità di una vigilanza costante e di strategie investigative innovative per contrastare efficacemente il fenomeno dello spaccio e proteggere i giovani dal rischio di devianza.

Ulteriori dettagli sull’operazione saranno resi noti durante una conferenza stampa che si terrà a Trani.

- pubblicità -
- pubblicità -
- pubblicità -
- pubblicità -