Incidente A1: Traffico Bloccato tra Valdichiana e Arezzo

Un grave incidente, verificatosi nel primo pomeriggio sulla direttrice nord dell’autostrada A1, tra il casello di Valdichiana e il tratto aretino di Monte San Savino, ha generato una significativa interruzione del traffico.

L’evento, accaduto intorno alle 14:30, ha visto coinvolti un autocarro e una cisterna, le cui dinamiche precise sono attualmente oggetto di accertamento da parte delle forze dell’ordine.

La circolazione è pesantemente compromessa, con una coda in costante aumento di circa 5 chilometri in direzione nord e un rallentamento significativo in carreggiata sud, verso Roma.

Le squadre di soccorso, composte da personale del 118, della polizia stradale, di Astm (Autostrade per l’Italia) e dei vigili del fuoco, sono prontamente intervenute per gestire l’emergenza.

I vigili del fuoco hanno operato con urgenza per estrarre il conducente di uno dei veicoli, presumibilmente l’autista del camion, che è stato successivamente affidato alle cure mediche del 118.
Le sue condizioni sono al momento non chiarite, ma l’intervento dei soccorritori ha impedito che la situazione si aggravasse ulteriormente.

Autostrade per l’Italia, nel consueto aggiornamento alla comunità di utenti, raccomanda con forza percorsi alternativi per mitigare l’impatto del blocco.

Per i viaggiatori diretti a Firenze, si suggerisce l’uscita al casello di Valdichiana, seguendo successivamente la strada provinciale 327 fino a Badia al Pino e riprendendo l’autostrada all’altezza di Arezzo.
Questa soluzione, benché più lunga, consente di aggirare la zona dell’incidente.
In alternativa, per i percorsi più estesi e per coloro che si dirigono a Firenze, si consiglia di abbandonare l’autostrada A1 all’uscita di Valdichiana, prendendo il raccordo Siena-Bettolle (SS326) in direzione Siena.
Da lì, si proseguirà lungo la superstrada Siena-Firenze, per poi rientrare sull’autostrada A1 all’altezza di Firenze Impruneta.
Questa opzione, sebbene comporti una deviazione più ampia, mira a minimizzare i tempi di percorrenza complessivi, considerando la gravità dell’ostacolo presente sulla A1.

La ripresa del traffico è prevista solo dopo la completa rimozione dei veicoli incidentati e la pulizia della carreggiata, un’operazione che richiederà un tempo stimabile, reso incerto dalle condizioni dei veicoli coinvolti.

- pubblicità -
- Pubblicità -
- pubblicità -
Sitemap