martedì 7 Ottobre 2025
17.1 C
Genova

Genova, polemiche sulla memoria di Norma Cossetto: scontri in consiglio

Il dibattito pubblico a Genova si è acceso nuovamente sulla delicata questione del rapporto tra memoria storica, identità politica e la figura controversa di Norma Cossetto, culminando in un acceso confronto all’interno del consiglio comunale.

L’attenzione si è concentrata sulla targa commemorativa dedicata alla giovane studentessa istriana, ripetutamente vandalizzata e rimossa, e sulla richiesta del centrodestra alla sindaca di ripristinarla, sollecitando al contempo un’indagine approfondita sugli atti di sabotaggio.
La discussione, inizialmente orientata a una riaffermazione del valore della memoria e alla condanna della violenza contro i beni culturali, ha preso una piega inaspettata quando la consigliera di Avs, Francesca Ghio, ha introdotto una riflessione storica che ha provocato un’acuta reazione da parte dell’opposizione.
La precisazione di Ghio, che ha ricordato l’iscrizione di Norma Cossetto al partito fascista, ha innescato un’ondata di indignazione e polemiche, portando i consiglieri di centrodestra ad abbandonare l’aula in segno di protesta, con un ultimatum chiaro: l’allontanamento della consigliera o la loro stessa assenza.

L’atto di protesta ha generato un cortocircuito istituzionale, con la sospensione della seduta e un tentativo di mediazione attraverso una capigruppo a cui, tuttavia, la minoranza ha rinunciato.

La gravità dell’affermazione di Ghio è stata enfatizzata dai rappresentanti dell’opposizione, che hanno denunciato un tentativo di “riscrivere la storia” e contestato una conduzione dell’aula percepita come parziale.
La successiva ripresa dei lavori, con la sola presenza della minoranza, ha visto il rinvio di un importante ordine del giorno relativo alla situazione finanziaria dell’azienda di trasporto pubblico Amt.

Il centrodestra ha formalizzato la propria posizione con una nota che esprimeva la propria inaccettabilità verso dichiarazioni ritenute “violente” e la richiesta di un intervento da parte della presidenza del consiglio e della sindaca per moderare i toni e definire “leL’ episodio evidenzia la complessLa presa una

- pubblicità -
- pubblicità -
- pubblicità -
- pubblicità -