mercoledì 8 Ottobre 2025
10.1 C
Perugia

Umbria: Salvaguardare il Futuro dell’Olio Extravergine

Il futuro dell’olio extravergine d’oliva umbro, pilastro dell’identità agricola e culturale regionale, è al centro di un’urgente riflessione strategica.
Il convegno “Verso il futuro dell’olio extravergine d’oliva in Umbria”, ospitato a Pozzuolo Umbro grazie all’iniziativa del Gal Trasimeno-Orvietano e dell’Oleificio Pozzuolese, ha messo in luce non solo le sfide economiche che affliggono il settore, ma anche il potenziale inespresso di una filiera che rappresenta un ecosistema complesso e interconnesso.
L’olio non è semplicemente un prodotto alimentare, bensì un vettore di valore che abbraccia molteplici dimensioni: economica, paesaggistica, turistica e tradizionale.

Il suo impatto si estende ben oltre il mero aspetto gastronomico, influenzando la vitalità delle comunità rurali, la conservazione del paesaggio agrario e la promozione del territorio umbro.
Le discussioni hanno evidenziato la necessità impellente di un rinnovato impegno per la competitività e la sostenibilità della filiera.
L’investimento mirato in infrastrutture e tecnologie innovative per le aziende olivicole, unito a programmi di formazione professionale avanzati per gli ha senso diL’ chiede unaLa creazione di un’La formazione di un’attenzione particolare è stata riservata all’

- pubblicità -
- pubblicità -
- pubblicità -
- pubblicità -