Riforma scolastica: via libera definitivo al disegno di legge Valditara

Date:

La Camera ha dato il via libera definitivo al disegno di legge Valditara riguardante il voto in condotta con un sostegno di 154 voti favorevoli, mentre 97 si sono espressi contrari e 7 si sono astenuti. Questo provvedimento introduce una serie di innovazioni nel sistema scolastico, che vanno dalla possibilità di bocciare gli studenti con un insufficienza in condotta, fino al reintegro della valutazione numerica del comportamento degli alunni alle medie e all’istituzione di sanzioni pecuniarie per chi commette aggressioni ai danni del personale scolastico. Questa riforma mira a promuovere un clima di rispetto e disciplina all’interno delle istituzioni educative, cercando di garantire un ambiente sicuro e sereno per tutti coloro che vi operano e vi studiano. La valorizzazione dell’educazione civica e del rispetto reciproco rappresentano i cardini su cui si fonda questa nuova normativa, che punta a formare non solo degli studenti preparati dal punto di vista accademico, ma anche dei cittadini consapevoli dei propri doveri verso la comunità in cui vivono.

- Advertisement -spot_imgspot_img

Ultime notizie

Notizie correlate
Related

Politica di bilancio: costruire credibilità pubblica nel tessuto produttivo italiano.

In un'ottica di costruzione della credibilità pubblica e di...

La sfida tra Usa ed Europa: un passo avanti nel negoziato e l’esercizio dei controdazi

La sfida lanciata dall'America a un'Europa fragile in bilico...

La salute è un diritto, non un lusso per il Presidente Sergio Mattarella.

La salvezza delle persone dipende da una società giusta,...