mercoledì 8 Ottobre 2025
17.2 C
Rome

Frah Quintale: Amor Proprio, un viaggio nell’anima.

“Amor proprio”, il nuovo capitolo discografico di Frah Quintale, si configura come un’esperienza sonora e introspettiva, un percorso di maturazione artistica e personale.

Uscirà il 10 ottobre per Undamento/Warner Music Italia, non semplicemente come un album, ma come una dichiarazione d’intenti, un punto di congiunzione tra il passato e un futuro ancora da definire.
Il titolo, più che un mero appellativo, incarna il fulcro concettuale dell’opera.

Frah Quintale, artista bergamasco trentacinquenne, lo definisce come l’asse attorno al quale ruota l’intero progetto: un invito all’autoriflessione, una bussola per orientarsi nel labirinto delle proprie aspirazioni e delle relazioni interpersonali.
Non si tratta di un narcisismo vacuo, bensì di una necessità imprescindibile: riconoscere il proprio valore, comprendere le proprie esigenze e definire i confini di un perimetro emotivo sano.
L’album, composto da undici tracce, si articola come un viaggio nell’interiorità, un’esplorazione delle dinamiche che governano l’identità e la realizzazione personale.
Frah Quintale, attraverso un linguaggio musicale raffinato e testi introspettivi, affronta temi complessi come la solitudine, l’amore, l’ambizione e la ricerca di un significato profondo nell’esistenza.
La collaborazione con altri artisti di spicco arricchisce ulteriormente la ricchezza sonora e concettuale dell’album.

“A prescindere”, con la partecipazione di Colapesce, esplora le contraddizioni dell’amore e della dipendenza affettiva, mentre “Occhi diamanti”, in duetto con Joan Thiele, evoca l’irresistibile fascino e la fragilità delle relazioni umane.

“1 ora d’aria 1 ora d’ansia”, con Tony Boy, affronta la dualità tra l’esigenza di evasione e il peso ineluttabile delle responsabilità.

“Amor proprio” si rivela, quindi, non un semplice disco, ma una riflessione sul potere dell’indipendenza emotiva, sulla capacità di ascoltare la propria voce interiore e sulla consapevolezza che la vera evoluzione avviene nell’abbraccio della solitudine, non come condizione negativa, ma come spazio necessario per la crescita e l’autenticità.

L’album promette di essere un’esperienza coinvolgente e stimolante, un invito all’ascoltare se stessi e a coltivare l’amore, innanzitutto, verso il proprio essere.

- pubblicità -
- pubblicità -
- pubblicità -
- pubblicità -