mercoledì 8 Ottobre 2025
16.8 C
Rome

Didacta Italia 2025: MSI e la transizione digitale con soluzioni innovative

(Adnkronos) – La fiera Didacta Italia – Edizione Trentino si appresta a diventare il crocevia nazionale per l'innovazione scolastica. L'evento, edizione italiana della storica Didacta International tedesca, si terrà dal 22 al 24 ottobre 2025 presso il quartiere fieristico di Riva del Garda, riunendo insegnanti, dirigenti scolastici, formatori e operatori del comparto educativo. MSI ha annunciato la propria partecipazione come espositore, portando la sua offerta completa di soluzioni hardware dedicate all'ambito didattico. 
L'appuntamento annuale di Didacta, che dal 2017 riunisce i protagonisti della scuola per dibattiti e aggiornamento professionale, sarà un palcoscenico per le tecnologie che supportano i nuovi ambienti di apprendimento. Nello spazio espositivo MSI (stand 37, Padiglione B2), sarà presentata la gamma completa di dispositivi progettati per l'educazione. La selezione spazia dai mini PC CUBI NUC, ideali per l'ottimizzazione degli spazi in aule laboratoriali, al performante e versatile PRO DP80. Saranno inoltre esposti gli All-In-One compatti, soluzioni efficienti per chi cerca praticità e ordine, e i più recenti laptop MSI, macchine leggere e potenti pensate per le esigenze di mobilità di studenti e docenti. L'offerta si estende ai monitor, inclusi modelli con docking station integrata e hub avanzati, e soluzioni slim da 16 ′′, per favorire un'esperienza di lavoro e apprendimento flessibile. Con queste proposte, MSI intende supportare scuole, università ed enti formativi nella creazione di ambienti didattici innovativi e flessibili.  La presenza di MSI a Didacta Trentino non si limita alla dimostrazione di hardware. L'azienda animerà diversi workshop e momenti di approfondimento per illustrare come le innovazioni tecnologiche possano supportare l'evoluzione della didattica. I seminari esploreranno applicazioni pratiche dei nuovi paradigmi didattici, tra cui il blended learning, il coding, la realtà aumentata/virtuale (AR/VR) e l'utilizzo dell'Intelligenza Artificiale (AI) in aula. L'evento rappresenta quindi un'importante occasione per gli operatori del settore per stabilire connessioni e collaborazioni con scuole, università e altri attori del comparto. Per maggiori informazioni sulla fiera è possibile visitare il sito. 
—tecnologiawebinfo@adnkronos.com (Web Info)

- pubblicità -
- pubblicità -
- pubblicità -
- pubblicità -