cityfood
cityeventi
domenica 26 Ottobre 2025

La Classica Colazione: Musica e Sorrisi per Bambini a Matera

La Classica Colazione: Un Risveglio Musicale per le Prime OrecchieMatera si veste di note e di sorrisi per accogliere “La Classica Colazione”, un’iniziativa innovativa che si propone di trasformare le mattinate di tre domeniche in momenti di profonda immersione musicale per bambini, bambine e le loro famiglie.
Più che un semplice concerto, si tratta di un vero e proprio laboratorio di ascolto, un invito a scoprire la ricchezza della musica classica in un contesto accogliente e stimolante, lontano dalle rigide convenzioni dei teatri.
L’edizione inaugurale, frutto della collaborazione tra Ecoverticale, Calia Italia e Hotel del Campo, apre le porte dei loro spazi alla comunità, offrendo una cornice suggestiva per tre appuntamenti distinti: “Beatles? Gli scarafaggi più famosi del mondo!” (12 ottobre), un omaggio giocoso e accessibile a un fenomeno musicale che ha segnato un’epoca; “Pulcinella a ritmo di Stravinsky”, un’interpretazione vibrante e ritmata di un capolavoro del balletto; e “Mozart per piccoli orecchi”, un viaggio alla scoperta delle melodie cristalline del compositore salisburghese.
L’iniziativa si inserisce nel più ampio progetto “Prime Volte”, un’audace risposta alla carenza di opportunità culturali dedicate alla prima infanzia in Basilicata, promossa dalla compagnia teatrale L’Albero di Melfi e dal collettivo Matè e Solisti Lucani.
Il progetto mira a creare ponti tra le generazioni, introducendo la musica classica e altre forme d’arte a un pubblico spesso escluso dalle programmazioni tradizionali.

L’assenza di strutture dedicate e l’emarginazione della fascia 0-6 anni hanno spinto i promotori a inventare un format che rompa gli schemi, portando la musica direttamente nei luoghi di vita quotidiana: nidi d’infanzia, scuole e spazi comunitari.
Ogni concerto è pensato per fasce d’età differenti (0-3, 3-6 e 6+ anni), con un’attenzione particolare alla creazione di un ambiente che favorisca l’esperienza sensoriale e l’interazione.

Non ci sono palchi, né file di sedie, ma un’atmosfera intima e rilassata, dove bambini e genitori possono sedersi insieme su tappeti, liberi di muoversi ed esprimersi.

Un elemento distintivo de “La Classica Colazione” è l’approccio innovativo alla narrazione musicale.
La Compagnia Teatrale L’Albero, con la sua esperienza nel linguaggio scenico e performativo, integra la musica con elementi di narrazione, teatro di figura e di maschera, creando un’esperienza emotiva e cognitiva arricchente.
La musica non è solo ascoltata, ma raccontata, interpretata, vissuta.

La carenza di iniziative culturali dedicate all’infanzia in Basilicata è un dato di fatto, che “Prime Volte” intende contrastare con coraggio e originalità.
Oltre a offrire un’opportunità di svago e divertimento, il progetto ambisce a promuovere la socializzazione, la condivisione e la crescita culturale delle famiglie, creando un legame profondo tra la comunità e il patrimonio musicale.
“La Classica Colazione” è solo il primo capitolo di un percorso più ampio, che nel 2026 porterà la rassegna “La Classica in Aula” direttamente all’interno di nidi e scuole di piccoli comuni lucani, ampliando ulteriormente la rete di opportunità culturali per l’infanzia e aprendo nuove prospettive per il futuro della musica in Basilicata.

- pubblicità -
- pubblicità -
- pubblicità -
- pubblicità -
Sitemap