cityfood
cityeventi
venerdì 24 Ottobre 2025

San Lorenzo, inseguimento folle e arresto: un uomo sfida i Carabinieri

Nel cuore del quartiere San Lorenzo, ieri pomeriggio, un episodio di gravità inaudita ha scosso la tranquillità urbana, culminando in un inseguimento ad alta velocità e un arresto drammatico.
La vicenda, iniziata con un rifiuto di ottemperare all’alt imposto da una pattuglia dei Carabinieri della Compagnia di Roma Piazza Dante, ha rapidamente degenerato in una pericolosa fuga che ha messo a dura prova la sicurezza pubblica.
Il conducente di una smart, dimostrando una deliberata volontà di eludere le forze dell’ordine, ha ingranato la marcia, dando inizio a una corsa sfrenata attraverso le vie del quartiere.
La velocità sostenuta, unita a manovre azzardate e prive di qualsiasi considerazione per la sicurezza altrui, hanno trasformato le strade in un percorso insidioso, un potenziale focolaio di tragedia.

La corsa si è conclusa con un impatto violento contro i tavoli all’aperto di un locale in Piazza dei Campani, un luogo che, per fortuna, risultava deserto, scongiurando conseguenze ben più gravi e potenzialmente fatali per i presenti.
L’urto, oltre ai danni materiali, ha rappresentato un monito sulla fragilità della vita e la necessità di rispetto delle regole stradali.
Il tentativo di fuga non si è limitato alla semplice velocità.

Nel disperato tentativo di sottrarsi all’arresto, l’uomo ha aggredito fisicamente i militari dell’Arma, ricorrendo all’uso di uno spray urticante, possesso illegale, e lanciando contro di loro una sedia, causando lesioni lievi.

Queste azioni, indicative di una profonda ostilità e mancanza di rispetto verso le istituzioni, hanno reso l’episodio particolarmente allarmante.

Dopo l’aggressione, il soggetto, cittadino tunisino di 32 anni, ha tentato di trovare rifugio all’interno di un condominio, ma è stato prontamente rintracciato e bloccato dai Carabinieri, supportati dal Nucleo Radiomobile di Roma, mettendo fine alla pericolosa fuga.
Le successive indagini hanno rivelato che l’uomo era gravato da una misura cautelare che gli imponeva il divieto di dimora nel Comune di Roma, oltre a non essere in possesso di patente di guida.
L’arresto è stato eseguito in flagranza di reato per resistenza a pubblico ufficiale e lesioni personali.

Sul luogo dell’incidente sono intervenuti i Carabinieri del Nucleo Investigativo di Roma per eseguire i rilievi tecnico scientifici necessari a ricostruire l’esatta dinamica dell’accaduto, mentre personale della Polizia Locale di Roma Capitale si è occupato dei rilievi relativi al sinistro stradale.

L’episodio solleva interrogativi sulla gestione dei flussi migratori, la prevenzione della criminalità e l’efficacia delle misure di controllo del territorio, ponendo l’attenzione sulla necessità di un approccio integrato e proattivo per garantire la sicurezza urbana.

- pubblicità -
- pubblicità -
- pubblicità -
- pubblicità -
Sitemap