mercoledì 15 Ottobre 2025
15 C
Bologna

Elkann e Ferrari: un legame oltre l’azienda, passione e futuro.

L’impegno per Ferrari trascende la mera funzione istituzionale, configurandosi come una dichiarazione di profonda appartenenza, un legame radicato in una passione che permea l’intera esistenza.
Questa affermazione, formulata con chiarezza durante l’apertura del Capital Markets Day, non è semplicemente un atto formale; è l’espressione sincera di un sentimento condiviso con una comunità globale.
John Elkann, in veste di presidente e azionista di riferimento, ha voluto sottolineare come Ferrari rappresenti molto più di una società quotata in borsa: è un’icona culturale, un motore di orgoglio nazionale e un simbolo di eccellenza ingegneristica e di design.La visione di Elkann si estende ben oltre i confini aziendali, abbracciando un senso di responsabilità verso l’Italia, i dipendenti, i tifosi appassionati, i partner commerciali e l’intera “famiglia” Ferrari, unita dalla stessa fede incrollabile.
Il desiderio di vittoria in Formula 1, parallelo ai successi nelle gare di endurance, incarna questa aspirazione condivisa all’eccellenza e alla supremazia sportiva.

La scelta di un evento come il Capital Markets Day per comunicare questo messaggio non è casuale.

Si tratta di un’occasione cruciale per definire le strategie future e per presentare i risultati ottenuti.
In questo contesto, Elkann ha voluto ricordare l’investimento significativo di 6,5 miliardi di euro, sostenuto sin dalla Initial Public Offering (IPO), destinato a progetti di sviluppo e innovazione.

Queste risorse non sono state spese in modo indiscriminato, ma indirizzate a costruire le fondamenta per una crescita sostenibile e un futuro prospero.

L’affermazione che Ferrari è oggi un’azienda “ancora più forte” non è una mera constatazione, ma il risultato tangibile di scelte strategiche mirate e di un costante perseguimento dell’innovazione.

Questo rafforzamento si manifesta non solo in termini di performance finanziaria, ma anche in termini di immagine, reputazione e capacità di attrarre talenti e capitali.
L’eredità di Enzo Ferrari, improntata alla ricerca incessante del miglioramento e alla sfida dei limiti, continua a guidare l’azienda verso nuovi traguardi, mantenendo intatta l’anima sportiva e l’inconfondibile stile che la contraddistinguono.
Il futuro di Ferrari, dunque, si prospetta come un percorso continuo di evoluzione, costellato di successi e alimentato dalla passione dei suoi protagonisti.

- pubblicità -
- pubblicità -
- pubblicità -
- pubblicità -