venerdì 10 Ottobre 2025
21.4 C
Perugia

Assisi lancia Unto 2025: mostra mercato tra olio, sapori e territorio.

Ad Assisi, il Comune lancia un avviso pubblico volto a coinvolgere produttori agricoli, artigiani e operatori commerciali nell’attesissima mostra mercato di prodotti tipici, fulcro dell’edizione 2025 di Unto, evento simbolo della valorizzazione del patrimonio agroalimentare umbro e del territorio.
La manifestazione, prevista dal 29 ottobre al 2 novembre prossimi, si configura come un’opportunità imprescindibile per la promozione dell’olio nuovo e delle eccellenze locali, ospitata all’interno di una tensostruttura in Piazza del Comune, con orario di apertura al pubblico dalle 10:00 alle 19:00.

L’iniziativa si pone come un ponte tra tradizione e innovazione, accogliendo realtà appartenenti a settori merceologici diversificati: dall’agricoltura primario all’artigianato locale, passando per l’alimentare, con particolare attenzione alle produzioni agroalimentari tipiche dell’Umbria.
Si prevede l’ammissione di un numero massimo di 34 espositori, con una priorità assoluta riservata ai produttori di Assisi, privilegiando le aziende che operano all’interno del Parco del Monte Subasio, area di inestimabile valore paesaggistico e agricolo.

Questo orientamento strategico si inserisce in un più ampio disegno di sostenibilità, volto a rafforzare l’identità territoriale e a preservare la biodiversità.
La quota di partecipazione, fissata a 250 euro, copre le spese relative all’affitto dello spazio espositivo, l’allestimento e l’organizzazione generale della mostra mercato.

Si tratta di un investimento mirato a garantire un’esperienza di alta qualità sia per gli espositori che per i visitatori.
Gli interessati sono invitati a presentare domanda al Comune di Assisi entro il 22 ottobre 2025, compilando l’apposito modulo disponibile sul sito istituzionale (https://www.comune.

assisi.
pg.it/novita/avvisi/novita_258.

html).
La documentazione richiesta include una scheda anagrafica dettagliata, la scheda Osa (Organismo di Sanità Animale) e il modello Nia Sanitaria (Notifica di Inizio Attività Sanitaria), conforme alle disposizioni dell’ASL.

Le domande possono essere inoltrate tramite Posta Elettronica Certificata all’indirizzo [email protected], all’indirizzo di posta elettronica ordinaria [email protected] oppure consegnate a mano presso l’Ufficio Protocollo del Comune.

L’edizione 2025 di Unto, acronimo evocativo di UNESCO, Natura, Territorio, Olio, si inserisce nel contesto più ampio di “Frantoi Aperti”, un’iniziativa di risonanza nazionale e internazionale curata dall’Associazione “Strada dell’Olio Extravergine di Oliva Dop Umbria”, di cui il Comune di Assisi è orgoglioso socio del comitato promotore.

Questa affiliazione testimonia l’impegno del Comune nella valorizzazione della produzione olearia umbra a livello globale.
Il programma di Unto 2025 non si limita alla sola mostra mercato.
Un ricco calendario di eventi collaterali arricchisce l’esperienza dei visitatori, con escursioni naturalistiche guidate alla scoperta del territorio, laboratori didattici rivolti ai bambini e degustazioni guidate di olio extravergine di oliva, per un’immersione sensoriale completa nelle eccellenze umbre.

L’obiettivo è creare un evento che sia non solo un’occasione di business, ma anche un momento di aggregazione sociale e culturale, capace di promuovere la conoscenza del territorio e delle sue tradizioni millenarie.

- pubblicità -
- pubblicità -
- pubblicità -
- pubblicità -