martedì 14 Ottobre 2025
11.5 C
Rome

Elia Viviani saluta: una leggenda del ciclismo chiude la carriera.

Un’era si conclude: Elia Viviani, figura iconica del ciclismo italiano e internazionale, annuncia il suo addio al professionismo, suggellando una carriera intensa e ricca di successi che si estende per ben sedici anni.
Non si tratta di un epilogo brusco, ma di una transizione ponderata, permeata di riconoscenza verso i luoghi e le discipline che hanno forgiato il suo talento.

Prima di voltare ufficialmente pagina, Viviani intende offrire al pubblico e ai suoi tifosi un commovente omaggio.

Il Giro del Veneto, in programma il 15 ottobre, si rivelerà un palcoscenico simbolico, un’occasione per pedalare tra le strade che hanno visto la sua infanzia e adolescenza, per respirare l’aria dei campi veneti che hanno alimentato la sua passione.
Un giro di famiglia, un abbraccio corale che celebra le radici e le origini di un campione.

L’addio non si limiterà, tuttavia, all’asfalto.

Viviani, atleta poliedrico e versatile, ha sempre coltivato un profondo legame con la pista, teatro di innumerevoli trionfi e conquiste olimpiche.
Il suo saluto definitivo sarà quindi un ritorno alle sue prime passioni, un’ultima, emozionante performance in occasione dei Campionati del Mondo su pista di Santiago del Cile, dal 22 al 26 ottobre 2025.
Un’opportunità per rivivere l’atmosfera elettrica di una competizione di caratura mondiale, per condividere con il pubblico la magia di uno sport che lo ha visto protagonista assoluto.
La decisione di Viviani non è solo la conclusione di una carriera, ma segna un passaggio di testimone.

Un atleta che ha incarnato lo spirito combattivo, la resilienza e la capacità di reinventarsi, lasciando un’eredità preziosa per le future generazioni di ciclisti.

Il Giro del Veneto e i Mondiali di Santiago del Cile rappresentano quindi non solo un addio, ma una celebrazione di un percorso straordinario, un ringraziamento sincero verso chi lo ha sostenuto e un invito a guardare al futuro con ottimismo e determinazione, pronto a nuove sfide, pur al di fuori delle dinamiche competitive del professionismo.
Un uomo, uno sportivo, un esempio.

- pubblicità -
- pubblicità -
- pubblicità -
- pubblicità -