domenica 12 Ottobre 2025
12.1 C
Potenza

Rosmy e Alter Echo: Un Inno alla Bellezza Lucana

Il videoclip ufficiale di “Dare tutto per non scomparire,” il nuovo progetto artistico di Rosmy in collaborazione con l’Alter Echo String Quartet, è ora disponibile.
Più che un semplice video musicale, si configura come un’esperienza audiovisiva di profonda suggestione, ambientata nel cuore pulsante della Basilicata.

Realizzato a giugno, grazie al sostegno del Gal Lucania Interiore, il video attinge alla potenza evocativa di luoghi carichi di storia: Craco, il paesaggio lunare dei calanchi lucani, e l’eco silenziosa di una chiesa abbandonata a Grottole.
Il lavoro si inserisce nel più ampio progetto “La Voce della Bellezza,” una ricerca estetica che fonde musica, paesaggio e identità, intesa come retaggio culturale e spirituale.
Pubblicato il 26 settembre, il brano si arricchisce degli arrangiamenti raffinati del maestro Valeriano Chiaravalle e dell’apporto virtuoso dell’Alter Echo String Quartet, un ensemble di riconosciuta fama, già collaboratore di artisti di calibro internazionale come Andrea Bocelli, Sting, Pooh, Francesco De Gregori e Il Volo.

Il video, più che una narrazione, è un’immersione emotiva.
Rosmy descrive l’opera come un atto d’amore verso ciò che il tempo e l’abbandono minacciano di cancellare: l’architettura, le tradizioni, la stessa anima dei piccoli centri abbandonati.
È un grido sommesso, ma intenso, che esorta a non dimenticare le proprie radici, a preservare la bellezza in tutte le sue forme, prima che si spenga per sempre.

“Dare tutto per non scomparire” si eleva a inno della memoria collettiva, un omaggio alla musica come elemento fondante dell’identità culturale italiana.
Il progetto invita a riscoprire la purezza del suono acustico, la forza espressiva degli archi dal vivo e la ricchezza della melodia italiana, che risuona potente tra rovine, natura incontaminata e la luce dorata del paesaggio lucano.
L’intreccio tra la voce intensa di Rosmy e le immagini evocative crea una sinfonia contemporanea, dove il canto si fonde con il paesaggio, incarnando un messaggio universale: resistere è un atto creativo, custodire è una scelta consapevole, restare è un gesto d’amore profondo.

A completare questo affresco emozionale, la partecipazione speciale dell’attore Donato Laborante, figura enigmatica e silenziosa, testimone delle tradizioni e custode delle radici, un’anima sospesa tra memoria e mito, che incarna lo spirito stesso del progetto.
Il video non è solo un’opera d’arte, ma un appello alla responsabilità, un invito a salvaguardare il patrimonio immateriale e materiale della nostra identità.

- pubblicità -
- pubblicità -
- pubblicità -
- pubblicità -