giovedì 16 Ottobre 2025
8.9 C
Potenza

Smart Paper in Basilicata: Regione lucana monitora la situazione dei lavoratori

La complessa situazione che coinvolge circa 350 lavoratori in ambito Smart Paper in Basilicata necessita di un approccio strategico e di un monitoraggio costante, come evidenziato dalle recenti dinamiche emerse dal Tavolo nazionale del 15 ottobre.
L’assessore regionale allo Sviluppo Economico, Francesco Cupparo, ha comunicato, tramite l’ufficio stampa della Giunta lucana, che le decisioni che emergeranno da tale confronto avranno un impatto diretto sulle successive azioni intraprese dalla Regione.
Il percorso di dialogo con il management di Accenture, azienda chiave nel contesto, ha portato alla conferma dell’applicazione di un nuovo contratto di lavoro per i dipendenti lucani, garantendo la parità salariale rispetto al precedente accordo.
Tuttavia, l’attenzione si concentra ora sulla necessità di tradurre l’impegno alla conservazione di una sede operativa a Potenza in un atto formale e vincolante.
Questa prospettiva non è solo una questione di mantenimento di posti di lavoro, ma anche di salvaguardia del tessuto industriale e della competenza locale.

La Regione, in stretto coordinamento con le rappresentanze sindacali, si impegna a esercitare una verifica puntuale e continua sia in merito alle condizioni economiche dei lavoratori – salari – sia in relazione alla presenza fisica e alla continuità operativa sul territorio lucano.

Questo approccio riflette la volontà di assicurare che le promesse verbali si concretizzino in decisioni misurabili e attuabili.

Parallelamente, l’assessore Cupparo sottolinea la persistenza del confronto con Enel, sottolineando l’importanza di un coinvolgimento attivo e costruttivo da parte di tutti gli stakeholder.

Qualora le istanze e le richieste avanzate dalla Regione non dovessero trovare accoglimento nel contesto del Tavolo nazionale, è previsto l’avvio di un Tavolo regionale, sempre in sinergia con le organizzazioni sindacali, per delineare e implementare ulteriori azioni di supporto e pressione.
Tale tavolo avrà lo scopo di definire strategie mirate per tutelare i diritti dei lavoratori e preservare il futuro del settore Smart Paper in Basilicata, valutando ogni possibile alternativa e strumento disponibile, inclusa la possibilità di ricorrere a forme di mediazione e di supporto finanziario.

La priorità assoluta rimane la salvaguardia dell’occupazione e la promozione di uno sviluppo economico sostenibile e radicato nel territorio.

- pubblicità -
- pubblicità -
- pubblicità -
- pubblicità -