cityfood
cityeventi
giovedì 23 Ottobre 2025

Divieto di avvicinamento per uomo accusato di violenza sulla convivente

Un provvedimento d’inibizione, una misura cautelare imposta dall’Autorità Giudiziaria, è stato eseguito dalla Polizia di Stato nei confronti di un uomo sospettato di perpetrare violenze fisiche e psicologiche nei confronti della sua convivente.
L’ordinanza, emessa dal Giudice per le Indagini Preliminari di Palmi su sollecitazione della Procura della Repubblica, coinvolge un divieto di avvicinamento volto a tutelare l’incolumità e la serenità della donna.
L’intervento operativo è stato orchestrato congiuntamente dai Commissariati di Cittanova e Polistena, testimoniando la collaborazione tra diverse realtà investigative per garantire la sicurezza della vittima.

L’azione della Polizia è conseguenza di un’indagine approfondita, scaturita dalla denuncia presentata dalla stessa convivente.

Le attività investigative, condotte con scrupolo e metodo, hanno permesso di delineare un quadro preoccupante e complesso di comportamenti abusivi, che vanno ben oltre il semplice conflitto domestico.
La ricostruzione degli eventi, come documentato in una comunicazione ufficiale della Polizia, rivela una escalation di violenze che includono aggressioni verbali, intimidazioni, e minacce, perpetrate in un contesto di controllo e sottomissione volto a privare la donna della sua autonomia e dignità.

Un elemento particolarmente gravoso e drammatico emerso dalle indagini è la presenza, come spettatrice impotente, della figlia minore della coppia.
L’esposizione di una bambina a dinamiche di violenza domestica rappresenta una profonda lesione del suo diritto alla protezione e allo sviluppo armonioso, lasciando potenzialmente cicatrici emotive durature.
La Polizia, nel suo ruolo di garante della legalità e della sicurezza dei cittadini, ha agito con particolare attenzione a questa vulnerabilità, riconoscendo l’impatto devastante che tali comportamenti possono avere sulla psicosocialità dei minori.

Il provvedimento di divieto di avvicinamento, sebbene temporaneo, rappresenta un primo passo fondamentale per garantire alla donna un periodo di protezione e recupero.
Tale misura, inserendosi in un quadro più ampio di contrasto alla violenza di genere, sottolinea l’importanza di un intervento tempestivo e coordinato da parte delle istituzioni, non solo per tutelare le vittime, ma anche per interrompere un ciclo di abusi che può avere conseguenze tragiche.

La vicenda solleva interrogativi cruciali sulla necessità di promuovere una cultura del rispetto e dell’uguaglianza, nonché di rafforzare i servizi di supporto e assistenza alle donne vittime di violenza, con particolare attenzione ai minori coinvolti.

- pubblicità -
- pubblicità -
- pubblicità -
- pubblicità -
Sitemap